Categoria: STORIE SELVATICHE – OVIDIO
-
Metamorfosi di Ovidio – 7
Il Dio Pan di Villa Aldobrandini di Frascati a Roma
Elena Delle Selve
Apollo, argo dai cento occhi, canne del flauto, canne dell'organo, canne di oalude, dafne, dea era, dei, dio pan, egitto, ermes, Febo, fetonte, fiume nilo, flauto di pan, Giove, giunone, iside, letteratura classica, Letteratura latina, METAMORFOSI, ninfa io, ninfa siringa, organo, OVIDIO, pollon, strumenti a fiato, tradimento -
Ovidio – Metamorfosi – 6
ASCOLTA IL TESTO DEI VERSI 455- 655 (per tacer del gatto permettendo) ASCOLTA IL PODCAST LE PRIME METAMORFOSI DI OVIDIO: DEUCALIONE E PIRRA CHE CREANO LA NUOVA UMANITA’ E DAFNE E APOLLO Niente più della descrizione dettagliata della fuga di Dafne da Apollo, sa di storie selvatiche. Ma perché Ovidio scrisse questo testo che si…
Elena Delle Selve
AMORE, amore selvaggio, Apollo, boschi, bramosia, CONSAPEVOLEZZA, dafne, dafne e apollo, dea della caccia, deucalione e pirra, diana, dio del fiume, educazione sentimentale, eros, esperienza amorosa, Febo, il dio dell'amore, Letteratura, letteratura classica, METAMORFOSI, ninfa, OVIDIO, passione, paura, Peneo, poesia, rovi, simboli, VIVERE -
Metamorfosi di Ovidio – 5
Deucalione e Pirra sono un po’ come gli Adamo ed Eva, o meglio il Noè e consorte, raccontati da Ovidio. Qui si racconta come si rigenerò la razza umana dopo il Diluvio scatenato da Giove sulla terra e di come Febo uccise il mostro Pitone.
Elena Delle Selve