Categoria: MEMORIE D’INFANZIA
-
I libri di Salgari- letture autunnali
Ci sono dei libri che rileggo a cadenza regolare, soprattutto in autunno; fra questi ci sono i racconti di Salgari. Le Tigri di Mompracem, La Regina dei Caraibi, I Pirati della Malesia, Il Re del Mare, I Misteri della jungla nera, Il Corsaro nero e poi, ovviamente Sandokan alla riscossa. Ci ho passato ore lietissime…
-
Ieri sono tornata in un posto magnifico
Meditazioni su come le montagne possono trasformare l’incoscienza in coraggio e la paura di vivere in stoicismo.
-
La Dama Bianca
Se ami la vita e temi la morte, questo stesso timore della morte è come un inverno quotidiano. Sant’Agostino
-
Mio nonno cucinava la pinza più buona del mondo.
Un tempo mangiavo cose che oggi non si trovano più, a meno che una non si metta a farsele in casa. Ultimamente mi ci dedico e cucino cose che hanno il sapore nostalgico e un po’ malinconico di un tempo, e con grande soddisfazione, mi faccio il mio viaggio personale nel tempo perduto.
-
Bronzini e campanacci
Nella foto: Vacche di razza Grigia alpina – Vezzena (TN). Racconto scritto tempo fa e già postato sul mio Blog “Il mio tributo alla Bellezza”; lo ripropongo qui, perché è una di quelle Storie Selvatiche vere che parlano di me in modo abbastanza chiaro.