Oggi, frutta

Era una giornata di nebbia, fredda e uggiosa; la neve gelata ricopriva il suolo e fuori la gente aveva paura della gente. Per fortuna c’erano le cince che venivano a cibarsi sulle palle di grasso e semi che avevo appeso sotto al poggiolo e mi guardavo quelle; piccole, splendide e pure. Per fortuna c’erano le ghiandaie che ogni tanto si facevano vive per avvisarmi dell’arrivo di qualcuno e stavo meditando che alla fin fine, a me chi mi salva, è sempre il bosco.

IN casa della frutta, il fuoco acceso ed i colori a pastello; avevo deciso che dell’umanità impazzita potevo farne a meno per qualche ora e la cosa non mi pesava nemmeno poi tanto… in fin dei conti io sono sempre stata propensa alla vita in solitaria ed avevo i miei ottimi motivi. Da sola io ci sto davvero bene; è una dimensione che mi appartiene.

Ma la situazione adesso era diversa: l’isolamento era forzato e non tutti amavano stare da soli. IN quei mesi di obbligata frequentazione della massa umana in fermento terroristico e dovuta al lavoro, ho visto scene raccapriccianti, patetiche e reazioni che mai avrei pensato di vedere; ci vuole pochissimo per rendere instabile una persona che di suo non ha un centro emotivo stabile e non ha mai nemmeno pensato di poterlo, o doverlo avere.

Quell’inverno era davvero cupo, come la giornata in cui mi sono messa a disegnare, per cercare di renderlo un po’ più luminoso… ma non ci sono riuscita. Anche i colori si erano spenti tutti. I lutti, la paura, la diffidenza, la rabbia, l’irrazionalità, le frasi senza senso, l’illogico che dominava ovunque, le menzogne e l’eco dei televisori che ovunque parlavano in un’unica terroristica lingua malata. Frasi fatte, frasi ripetute ad arte fino alla nausea, formule magiche inculcate con metodo, da ogni dove, da ogni spiffero d’aria, da ogni immagine di giornale. I maghi neri avevano fatto il loro sortilegio.

Non si è spenta ancora del tutto la follia, che le voci ancora riecheggiano, ma in parte è passata. Quel che non ammazza rende forti, si dice; ed è così. La consapevolezza in questo caso rende silenziosi, come la malattia, come la morte; nessuno ne vuole parlare e a me sta bene. Ho solo dei vaghi ricordi e ogni tanto fanno capolino per una legge di compensazione data dalle giornate magnifiche di questo autunno. La consapevolezza è silenziosa e richiede il suo tempo.

17 risposte a “Oggi, frutta”

  1. Avatar Raffa

    Pensavo proprio oggi che questo sarà il primo Natale “normale” (anche se lo dico sottovoce, perché non si sa mai) dopo due anni in cui ci è stato rubato. Il primo anno ci siamo sacrificati pensando che fosse solo per un anno e che fosse necessario, l’anno scorso invece io e mia figlia siamo state rifiutate perché non vaccinate, in nome dei timori per la nonna. E ci può anche stare, se non fosse che poi la nonna, dopo tre vaccini, il covid lo ha preso comunque e si chiede come ha fatto… Naturalmente parlo solo del Natale inteso come festa di famiglia da passare tutti insieme, perché quello vero, quello importante, lo portiamo nel cuore dovunque e con chiunque siamo. E quello non ce lo ruba nessuno. Speriamo solo che sia davvero finita, e non parlo dell’epidemia.

    Piace a 3 people

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Eh, di storie di famiglia te ne potrei raccontare a profusione; non ti dico cosa mi è successo in questi tre anni a causa di questa storia, perché fra lutti e rotture di rapporti e accuse assurde, rischio di annoiare e deprimere il mondo, che già di suo non sta tanto bene. Ti dico solo che penso che i prossimi natali li passerò con la famiglia del mio compagno, se tutto va bene, o con metà della mia famiglia di origine, quella che non ne ha voluto sapere di farsi vaccinare… vedremo. UN gran casino davvero e tutto perché la gente si spaventa perché sta ore davanti a un televisore, anziché passare il tempo a parlare e ragionare di cose reali. Comunque, hai detto bene; il Natale è un’altra cosa e non ce lo toglie nessuno!!! Non vorrei gufare, ma non lo so se è finita; ci stanno lavorando alacremente sul seguito di queste storie assurde… adesso va molto di moda far chiudere aziende e tagliare le forniture energetiche a chi non paga, ovvero quasi tutti quelli che non lavorano più, che stanno aumentando. Non la vedo rosea; ci stanno davvero mettendo tutto l’impegno possibile per mettere il Paese in ginocchio, non c’è che dire. Ma noi si va avanti e a testa alta.

      Piace a 4 people

  2. Avatar poetella

    Sei proprio brava a disegnare…
    Pastellino delicatissimo!👏👏👏👏👏👏

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Forse ero un po’ labile in quel frangente, Poetella, ma ti ringrazio molto, davvero. Detto da te vale doppio. ❤

      Piace a 1 persona

      1. Avatar poetella

        ohhhhh! Beh, allora grazie a te!

        "Mi piace"

  3. Avatar ©𝕯𝖆𝖑 𝖒𝖎𝖔 𝖘𝖈𝖗𝖎𝖙𝖙𝖔𝖎𝖔
    ©𝕯𝖆𝖑 𝖒𝖎𝖔 𝖘𝖈𝖗𝖎𝖙𝖙𝖔𝖎𝖔

    spero di vero cuore sia finito tutto, che si possa non dico tornare come prima se possibile, meglio di prima…..

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      IO ce la metto tutta nel mio piccolo, ma non credo sarà possibile tornare a “come prima”. Non è possibile, purtroppo. E non vedo il futuro roseo come lo vorrei, ma questo non significa che ci dobbiamo demoralizzare; si va avanti e si affronta quello che c’è da affrontare, come si è sempre fatto.

      Piace a 1 persona

      1. Avatar ©𝓓𝓪𝓵 𝓶𝓲𝓸 𝓼𝓬𝓻𝓲𝓽𝓽𝓸𝓲𝓸
        ©𝓓𝓪𝓵 𝓶𝓲𝓸 𝓼𝓬𝓻𝓲𝓽𝓽𝓸𝓲𝓸

        io cerco di non pensarci troppo, se no è un casino

        "Mi piace"

      2. Avatar Elena Delle Selve

        E fai bene, che tanto non serve a nulla. Ogni tanto ho queste derive, come se mi servisse ricordare come ho fatto a sopravvivere, perché forse dovrò mettere nuovamente in atto le stesse tecniche di combattimento. Ma ogni battaglia è diversa, quindi serve a poco. Forse serve per dirsi: “Se sono sopravvissuta a questo, non mi abbatte più niente!”… forse serve a questo, ricordare.

        Piace a 1 persona

      3. Avatar ©𝓓𝓪𝓵 𝓶𝓲𝓸 𝓼𝓬𝓻𝓲𝓽𝓽𝓸𝓲𝓸
        ©𝓓𝓪𝓵 𝓶𝓲𝓸 𝓼𝓬𝓻𝓲𝓽𝓽𝓸𝓲𝓸

        Sì concordo anch’io torno indietro spesso mi serve per non dimenticare e mettere a fuoco

        Piace a 1 persona

      4. Avatar Elena Delle Selve

        Sì… anche perché siamo ancora qui, ma anche chi ha architettato tutto è ancora lì… quindi un po’ di prudenza non guasta. 😉

        "Mi piace"

      5. Avatar ©𝓓𝓪𝓵 𝓶𝓲𝓸 𝓼𝓬𝓻𝓲𝓽𝓽𝓸𝓲𝓸
        ©𝓓𝓪𝓵 𝓶𝓲𝓸 𝓼𝓬𝓻𝓲𝓽𝓽𝓸𝓲𝓸

        Già lo penso anch’io ma non lo dico…..in un attimo siamo complottisti

        Piace a 1 persona

      6. Avatar Elena Delle Selve

        😀 😀 😀 Sì, hai ragione, ma sai che c’è?! Nemmeno questo mi tange più… non mi frega più di cosa dicono che sono, di cosa pensano che sono, di cosa pensano che dovrei essere o fare… non mi preoccupa più nulla di tutto questo. Nemmeno di essere tacciata per complottista, pensa!! 😀 😀

        "Mi piace"

      7. Avatar ©𝓓𝓪𝓵 𝓶𝓲𝓸 𝓼𝓬𝓻𝓲𝓽𝓽𝓸𝓲𝓸
        ©𝓓𝓪𝓵 𝓶𝓲𝓸 𝓼𝓬𝓻𝓲𝓽𝓽𝓸𝓲𝓸

        Giusto,sto facendo lo stesso tanto ……come fai,fai, non va mai bene

        "Mi piace"

      8. Avatar Elena Delle Selve

        Infatti… il mio motto da tre anni a questa parte è: Quando una cosa va bene a me è tutto quello che conta”!! 😉 😀 😀

        "Mi piace"

      9. Avatar ©𝓓𝓪𝓵 𝓶𝓲𝓸 𝓼𝓬𝓻𝓲𝓽𝓽𝓸𝓲𝓸
        ©𝓓𝓪𝓵 𝓶𝓲𝓸 𝓼𝓬𝓻𝓲𝓽𝓽𝓸𝓲𝓸

        Giusto

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: