“Capitano, mio Capitano!!”

Esistono persone che hanno una marcia in più. Esistono! Ne ho incontrata qualcuna, ogni tanto, e mi sono sentita privilegiata, fortunata. Sono quelli che se arriva una tempesta, di quelle da farti tremare i polsi, ti guardano e sorridono, mentre cercano di salvarsi la pelle e di salvarla anche a qualcun altro. Li ho visti che non mollano mai.

Esiste, dunque, questo tipo di persone che non si abbatte mai, che ha sempre un buon motivo per andare avanti e lo senti che non sono spaventate, ma che hanno una gran voglia di voltare pagina, nonostante tutto, anche nelle situazioni peggiori e anche se non sanno cosa c’è scritto sulla pagina successiva. Sanno essere così perché sono loro che si scrivono la loro pagina successiva. Sono quelli che nella mitologia, anche se sottoposti a prove disumane, non mollano mai!

La lotta fra Eracle e Acheloo – François Joseph Bosio – 1824; bronzo conservato nel Museo del Louvre di Parigi

Le ho osservate per anni, cercando di capire che cos’è che le muove, qual è il loro fulcro di equilibrio, il traino che le porta avanti, sempre con il sorriso negli occhi, anche quando da fuori sembrerebbe che non c’è proprio niente da ridere. Penso di averle capite, finalmente, e mi tocca scriverne, perché reputo questa una scoperta importante e non vorrei venisse persa fra le involuzioni fumose delle effimere emozioni; un po’ come accade alle fiamme vivide finché c’è legna secca che le alimenta, ma che poi quando nessuno mette più legna, si spengono e rimane solo cenere.

A queste persone piace vivere e soprattutto gli piace quello che fanno; è questa la spiegazione. Gli piace proprio, perché hanno una vera e profonda passione per tutto ciò che li fa sentire vivi e non importa di che genere sia il loro personale motivo che li muove; loro sanno che ogni giorno è un buon giorno per creare, per inventarsi la vita, a qualsiasi età, in qualsiasi condizione! Sanno mantenere viva la loro fiamma anche se vivono sotto un ponte e sono ridotti alla miseria, perché non è la miseria la cosa importante, ma il fatto che loro sono abbastanza vivi per scrivere un’altra pagina, giorno dopo giorno. Sono quelli che chiedono sempre qualcosa in più a se stessi, senza aspettare che altri lo facciano per loro. Lo sanno fare, tutto qui; hanno imparato. Sono gli eroi del nostro tempo e dei tempi passati. Sono gli esempi da seguire.

Ne ho visti di quelli a cui la vita aveva tolto tutto, ma proprio tutto, compresi gli affetti, le comodità, le sicurezze; alcuni non ci sono più, perché non hanno resistito, mentre altri si sono rialzati ogni giorno, con l’obiettivo di ricominciare e rendere quel giorno un po’ migliore del giorno precedente, riprendendo tutto da capo, magari più e più volte.

L’obiettivo alla fin, fine è migliorarsi, solo un po’, quel tanto che serve per avere qualche cosa da progettare per il giorno successivo, per mantenersi in movimento, per continuare ad esserci nel modo che piace, non nel modo che il mondo pretende da noi e nonostante tutto. Ecco, io dico che queste persone speciali, hanno una scintilla dentro che gli permette di non spegnersi mai, finché non hanno finito la loro missione.

Perché si parla di missioni personali; è di questo che sto parlando. Ci sono persone che sanno di averne una, che hanno capito per tempo quale è ed è per questo che non mollano mai; loro hanno chiaro l’obiettivo, hanno ben chiari i sogni da raggiungere e sono consapevoli del poco tempo che è messo a loro disposizione. Questo punto che hanno un tempo limitato ce l’hanno sempre ben chiaro, a proposito del post sulla paura di morire. Per questo non perdono tempo a lamentarsi o ad avere paura; sanno che non possono permetterselo.

Poi ce ne sono altre che non sanno di avere uno scopo, non ci hanno mai pensato, si sono sempre limitate a lasciarsi vivere, seguendo la corrente, senza darsi una direzione personale, senza combattere mai per dire: “No, io da questa parte non ci voglio andare; io voglio decidere la mia direzione e vado di là, anziché di qua, perché di là porto avanti la mia missione, mentre di qua non arrivo a niente!” Le persone così hanno sempre bisogno di qualcuno che gli dica cosa fare, come farlo e dove andare e come arrivarci; se poi gli va male, possono incolpare qualcuno ed evitano, ovviamente, di incolpare se stessi. Le responsabilità sono sempre di terzi, mai personali. Le persone così sono la maggioranza, mi spiace dirlo.

Chi ha la scintilla accesa, invece, fa quello che deve fare di propria iniziativa, anche se tutti e tutto gli dice che “No, no, è meglio andare di là, che ci vanno tutti, non vedi?!” il punto è che se vai sempre dove vanno tutti, solo perché ci vanno loro, tu non arriverai mai a fare quello che devi fare… e magari quello che dovevi fare era qualcosa di grandioso, chissà…

La volta della Cappella Sistina _ Michelangelo Buonarroti – 1508/1512 – Roma – Città del Vaticano

Le persone con la scintilla accesa, penso che ad un certo punto della loro vita hanno preso il timone in mano e si sono messe a comandare la loro nave, perché si sono stufati, ma davvero, davvero stufati, di fare i mozzi, di lavare il ponte dalla mattina alla sera, senza nemmeno sapere dove la nave è diretta, senza sapere nulla dei meccanismi che fanno muoverei i motori nella stiva, di come girano i venti, le correnti, senza sapere nulla del mare dove navigano e del quale sono circondati. Chi sa prendere in mano il timone è innanzitutto una persona estremamente, estremamente curiosa e delle cose della vita vuole sapere tutto; è vitale la curiosità, perché è il carburante che muove tutto.

Hanno scoperto che conoscere è meraviglioso; è da lì che arriva la scintilla, il sorriso negli occhi. Hanno scoperto che la Bellezza del mondo è sconfinata, infinita. Hanno scoperto l’Infinito, come direbbe Giordano Bruno; e anche Leopardi era una di queste persone, gusto per citarne uno che tutti hanno letto (ma se lo hanno letto a scuola, forse non lo hanno veramente capito). Leopardi è in buona compagnia; ce ne sono stati, e ce ne sono molti, molti altri. Basta cercarli e imparare da loro, perché il loro esempio è vitale, è importantissimo, perché testimonia che non si sta parlando di fuffa!!! Son cose vere, queste!

Il Sigillo Ermetico dell’Amore – Giordano Bruno

Ed è questo il motivo per il quale, togliere la capacità di essere curiosa ad una persona è un atto criminale; e non me ne vogliano gli insegnanti che qui approdano, leggono, e magari, loro malgrado, sono sottoposti a trattamenti di coercizione che non consentono replica, ma spesso questo atto criminale viene consumato proprio sui banchi di scuola, a partire dalla più tenera età.

Privare un bambino, o un giovane della sua curiosità, immergendolo in una noiosa sequela di nozioni, annoiandolo a morte, per anni e anni; privarlo della possibilità di avere stimoli, di avere piacere nell’apprendere, nel conoscere è l’atto più devastante che si può compiere sull’anima di un essere umano. Chi organizza i programmi ministeriali, a mio avviso questa cosa la sa benissimo, perché io sono complottara e mi rifiuto di credere che tanta dedizione a spegnere l’interesse ad apprendere, e di conseguenza l’interesse per la vita, sia casuale.

Però a questi satanassi, come direbbe Kit Carson, faccio presente che c’è chi si salva comunque, nonostante loro ed i loro metodi dedicati a spegnere le scintille; le persone con la scintilla sempre accesa non si accontentano dei nozionismi che hanno imparato a scuola, non si accontentano di imparare un mestiere senza capire a che cosa serve quello che faranno e spesso non si accontentano di fare sempre e comunque solo un’unica cosa nella vita. Le persone con la scintilla accesa, non si accontentano, a prescindere!

Detestano le specializzazioni, queste persone, perché conoscono e capiscono la vitale importanza di sperimentare, di mettersi alla prova, anche su fronti molto diversi, anche se questo costa fatica, perché richiede studio (uno studio portato avanti al di fuori e nonostante gli ambiti scolastici), dedizione, pazienza e molta, molta fantasia e forza di carattere. Mi spiace per i satanassi, ma queste persone si temprano da sole, si fanno da sole e non si lasciano plasmare!! E per quella legge che non conosce limiti, sono questi gli stessi che poi liberano anche gli altri.

Il Seminatore – Vincent Van Gogh – 1888 – 64,2×80,3 – Kröller-Müller Museum di Otterlo, in Olanda.

Sono artisti del vivere, quelli con la scintilla sempre accesa. E non è facile, per nulla, perché la vita a volte regala a tutti di quelle mazzate che se non hai quella scintilla accesa, poi per riattizzare la fiamma è dura quanto voler riaccendere un falò sotto una pioggia battente che pare non finire mai. Eppure loro ci riescono, perché sanno proteggere quella scintilla, innanzitutto, e lo fanno con la curiosità, con la voglia di capire, di conoscere, di mettersi alla prova; lo fanno con l’immaginazione, che è sempre fervida e vede soluzioni dove tutti gli altri vedono problemi. Lo fanno con voglia di creare altro, cose mai create prima, cose mai realizzate da nessuno. È così che proteggono la loro scintilla e indirettamente, è così che proteggono l’umanità da se stessa e dal peggio che sa produrre.

Nicola Tesla 1879-1943

Come disse il Corvo “Non può piovere per sempre” e prima o poi la vita ti mette di fronte a delle opportunità, che se sei acceso/a, sai cogliere, ma se sei definitivamente spento/a, non sai nemmeno vedere. Per questo è importante imparare da queste persone “speciali”, osservarle e fare un po’ di fatica per mantenersi sempre accesi; per questo è importante conoscere chi ha fatto la differenza. Sono ovunque, nel presente, ma anche nel passato; sono gli Artisti veri, i Poeti, i Folli che hanno saputo rivoluzionare idee, concetti, visioni della vita, a volte anche a costo della loro stessa vita. Perché il prezzo da pagare, a volte, può essere salato, ma non si ha scelta; si fa quel che va fatto, non c’è alternativa… o meglio, l’alternativa è morire prima di esser morti.

Se non ci si può permettere una bella fiamma vivida, perché a volte la vita picchia duro, davvero duro, almeno proteggiamo e vivifichiamo quell’unica scintilla che ci portiamo tutti dentro, perché è quella che ci fa scrivere senza paura una nuova pagina di vita ogni giorno, che ci rende degni della missione che abbiamo. A volte resistere, è già molto, è già una missione; in tempi bui come questi, tenere saldo il timone, nonostante la tempesta ed i demoni del mare che fanno di tutto per farci colare a picco, è un dovere, non è una scelta.

L’attimo fuggente è l’unico film che mi ha fatto davvero piangere.

36 risposte a ““Capitano, mio Capitano!!””

  1. Avatar vengodalmare

    È la curiosità, secondo me, che tiene sempre viva la fiamma interiore di una persona; curiosità e forza che viene dall’aver imparato subito la lezione della vita, e cioè che niente è facile o scontato e che ti conviene pensarci da solo a superare le tempeste e guidare la tua barca verso il sole.
    Grazie per il tuo bell’articolo.

    Piace a 2 people

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Grazie a te, Vengodalmare. Prendersi la responsabilità di se stessi, oggi, soprattutto per le nuove generazioni è diventato davvero difficile, perché raramente ai figli viene permesso di mettersi alla prova; spesso non gli sono stati mostrati esempi di adulti maturi e consapevoli, non hanno avuto “maestri” che gli insegnassero che la vita colpisce duro e occorre essere allenati a parare o a incassare i colpi, innanzitutto. Arrivano all’età adulta con la consapevolezza di un bambino di otto anni… ed è per questo che spesso soccombono. Una società che costruisce questo tipo di approccio alla vita è destinata a soccombere a sua volta, senza repliche. I primi a dover essere rieducati alla vita sono i genitori, a mio avviso; attaccati come le zecche ai social e a cazzate materiali, più e quanto i figli, si dimenticano che la vita è un’altra cosa. Si affannano a riempirsi l’esistenza di oggetti e fanno altrettanto con i figli, come se questo fosse tutto ciò che serve per non sentirsi vuoti; invece più accumulano e più si svuotano. Questa è la verità. E non sono un grande esempio; per nulla. L’emblema di ciò che non va fatto per resistere agli urti, per prendere il timone in mano, per non delegare sempre, per prendersi la responsabilità degli errori e delle mancanze, oggi lo hanno perso di vista quasi tutti. Qualcuno si salva; a questi va l’arduo compito di recuperare quanta più umanità possibile!!.

      Piace a 2 people

  2. Avatar zipgong

    Io rimarrò nulla tenente.

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Zipgong, io non mi pongo il problema se rimanere nulla tenente o meno (ad oggi posso vantarmi di questa malsana condizione); mi pongo il problema di trovare una strada per dare un senso alla mia esistenza. Il denaro è un mezzo e nient’altro. Se per arrivare ad un obiettivo sano e utile al servizio di se stessi e degli altri serve il denaro, lo si usa, ma senza divenirne succubi e schiavi, come accade a chi lo vede come un fine. Ci hanno educati a vedere il denaro come fine ultimo; questa è la cazzata più madornale e malsana!! Il denaro in un sistema come quello che viviamo oggi, serve; è innegabile, e finché non cambiamo il sistema, tutto dipende da come il denaro viene usato, per costruire cosa. L’obiettivo è renderlo un mezzo utile per mettersi al servizio di se stessi e del prossimo, non per fare i selfie con la Lamborghini e morta lì. E per capire questo, per poter fare la differenza, ste cose andrebbero spiegate ben bene a scuola; cosa di cui i satanassi si guardano bene dal fare!!

      Piace a 2 people

      1. Avatar zipgong

        Ok, punterò al grado di nullatenente colonnello che lo stipendio è più alto 😀

        "Mi piace"

      2. Avatar Elena Delle Selve

        Bravo!! Così mi piaci; ci vuole iniziativa. 😀

        Piace a 1 persona

  3. Avatar poetella

    e io piango tutte le volte che lo rivedo.
    Il mio ideale di prof… al quale mi sono sempre ispirata. E credo di esserci riuscita.
    Ancora ho alunni che mi riconoscono dopo 20 anni e mi ringraziano!

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Non avevo nessunissimo dubbio a tal proposito, Poetella!!! Mi ricordo di averlo visto molti, molti, molti anni fa, quando ero costretta a fare un lavoro che altri mi avevano cucito addosso per questioni di comodo, ovviamente in perfetta buona fede. Non sapevano quanto io ne soffrissi, quanto stessi male, loro. Provavo a farlo capire, ma ovviamente non volevano capire. Ebbene, quando vidi questo film mi ricordo che piansi per ore; uno sfogo catartico. Al mattino non ero più la stessa; due mesi dopo me ne ero andata di casa. Vent’anni… avevo vent’anni.

      "Mi piace"

  4. Avatar Ashley

    A very wise and considered post! You may be older than I imagined! 🤔 May I add a couple of quotes that mean a great deal to me:
    “The purpose of life is to realise our spiritual nature, to go away and practice, to reap the fruits of the path, otherwise, you have nothing to give anyone else.” Tenzin Palmo.
    “In creating art, participating in it, doing it, we become our true selves.” Anthony Gormley.
    Thank you for this wonderful, and deep post. 🙋‍♂️

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Thank you, really, Ashley !! The tems you report are really enlightening and make my thinking much clearer too. The spiritual part of our lives is elevated by art, which is why this subject is no longer studied in Italian schools. To tell the truth, the humanities in general are no longer studied, because in order to create a population of humanoids, the human part must be repressed.

      Piace a 1 persona

  5. Avatar Nereo Villa

    E tu sei una fortuna vivente!

    Piace a 2 people

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Nereo, sei la prima persona che mi dice una cosa del genere; di solito mi dicono che sono “problematica”. 😀 😀 😀 E’ da una vita che me lo dicono; a volte ho cominciato a crederci, ma poi ho capito che sono problematica per loro, non per me. Io con me ci convivo benissimo, e questo mi basta. Ma di essere una “fortuna vivente”, no, questo non me lo aspettavo. Comunque è molto meglio che sentirmi dire che sono problematica, questo è certo e ti ringrazio. 🙂

      Piace a 3 people

  6. Avatar CANINO – nereovillaopere

    […] importante: ho appena finito di leggere “Capitano, mio capitano” di Elena (Elena Delle Rose) e mi ha davvero toccato. Vorrei partire da questi suoi pensieri […]

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Elena delle Selve, ringrazia, di cuore. 😉

      "Mi piace"

  7. Avatar Nereo Villa

    E allora ci sono riuscito (vedi che imbranato?). Lascio comunque la premessa che ho scritto in “CANINO”, convinto di non essere riuscito a scriverlo. Ciao cara Elena.

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Nereo Villa

      Ciaoooooooooooooooooo! Non ci conosciamo ma dal nick per me sei un giusto!

      "Mi piace"

      1. Avatar Elena Delle Selve

        Sono sempre Elena delle Selve, Nereo. Quello è il mio altro blog.

        Piace a 1 persona

      2. Avatar Nereo Villa

        Bene! Un abbraccio cosmico!

        Piace a 1 persona

  8. Avatar chiedoaisassichenomevogliono

    La curiosità è il primo passo per la conoscenza, ed è quello che si vuole impedire che la scuola faccia. La conoscenza è fondamento per pensiero critico e complesso, condizione per la libertà. Insomma, l’orticaria del potere.

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      E’ questo il punto: chi manda i figli a scuola DOVREBBE PRETENDERE CHE QUESTI VENGANO STIMOLATI AD APPRENDERE, anziché accontentarsi della noia mortale con i quali vengono vessati per ore ed ore!!! Ma il punto è che sono i genitori stessi a non rendersi conto di nulla! Si affidano ai soliti “esperti del settore”, fidandosi ciecamente, anche quando si tratta dei figli. Non importa se poi li mandano a fossilizzarsi nel nulla di una scuola che ha come unico obiettivo quello di spegnerli! Non importa! L’importante per qualcuno (e questo lo posso dire perché è in questi termini che li ho sentiti parlare in prima persona), se li “possano levare dalle scatole per qualche ora al giorno!” Poi quando li hanno a casa li mandano a fare sport, possibilmente più di uno, o qualche corso che serve a “tenerli occupati” per qualche altra ora al giorno, tanto che poi a sti ragazzi di ore libere da passare in famiglia, non ne restano per nulla. E comunque, giustamente, quando sono a casa, o sono soli, perché i genitori devono lavorare, o si chiudono in camera a giocare a qualcosa che li estranei dalla realtà. E poi ci si stupisce delle percentuali spaventose di suicidi giovanili!! Puah!!!

      Piace a 1 persona

      1. Avatar chiedoaisassichenomevogliono

        I genitori che mandano i figli a scuola hanno interesse per il voto buono, quasi sempre e sempre di più.

        "Mi piace"

      2. Avatar Elena Delle Selve

        ma certo; non gli interessa altro perché il voto è quello che poi “li porterà avanti nella vita”, secondo la loro visione limitata al nulla. Tutto il resto è niente, non importa, non interessa. Non interessa cosa pensano, come si sentono, se gli piace quello che fanno. non gli interessa perché tanto su ste cose loro non possono farci niente, perché capire una persona a fondo costa una fatica che non sono disposti a mettere in campo; non lo sanno fare per se stessi in larga parte, figuriamoci se si mettono a farlo per altre persone, anche se sono i figli. Lo so, non dovrei giudicare, non dovrei mettermi a puntare il dito, ma sono anche stanca del politicamente corretto e del buonismo fine a se stesso!! Delle responsabilità scomode ci sono e andrebbero finalmente affrontate!

        Piace a 1 persona

      3. Avatar chiedoaisassichenomevogliono

        Sai che c’è, che a me di cosa si aspettano i genitori non m’importa, io vado per la mia tortuosissima strada, e ti posso garantire che non mi sentii mai solo nel percorrerla.

        "Mi piace"

      4. Avatar Elena Delle Selve

        Sei un’anima rara, ma conforta che tu ci sia; penso che i tuoi studenti pensino la stessa cosa. Se qualcuno si salva da questo mondo impazzito fatto di vuoto cosmico, è perché incontra qualcuno che gli ricordi di essere vivi. E un insegnante può fare molto; può fare la differenza.

        Piace a 1 persona

      5. Avatar chiedoaisassichenomevogliono

        E quella fu cosa che spero.

        "Mi piace"

      6. Avatar Elena Delle Selve

        Ne avrai riscontro, perché chi fa la differenza nel tempo non si dimentica. E’ impossibile!

        Piace a 1 persona

  9. Avatar Evaporata

    “Morire prima di essere morti” mi piace proprio, è la mia via d’uscita, come diceva una donna. Lei è stata per qualche tempo la mia psicanalista e non si scandalizzava quando le dicevo certe cose.

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Non è una via d’uscita; è una condizione che serve come anestetico; funge da antidepressivo, da rincoglionitore sintetico che se non viene assunto per via orale, tu puoi innescare con una chimica neuronale. Ti produci il tuo Prozac in autonomia; costa meno, ma fa gli stessi danni. Nessuna terapia che asseconda o prescrive ste cose è veramente efficace. Infatti io ho smesso di fidarmi anche degli psicanalisti… spesso pagati per protrarre una condizione all’infinito, senza dirti chiaramente che sei solo tu che puoi guarire te stessa, non sono loro. Ho speso soldi per due sedute, poi mi sono sentita presa per il culo e ho smesso.

      Piace a 2 people

      1. Avatar Evaporata

        Non si riferiva agli psicofarmaci.

        "Mi piace"

      2. Avatar Elena Delle Selve

        Sì, nemmeno io mi riferivo agli psicofarmaci. Ma è una condizione che porta ad effetti molto simili.

        "Mi piace"

      3. Avatar Evaporata

        Non credo, almeno… Lo spero.

        "Mi piace"

  10. Avatar 2010fugadapolis

    C’era un “vecchio” film di fantascienza (ora mi sfugge il titolo) dove degli scienziati si miniaturizzavano assieme ad una specie di navetta e si facevano iniettare in un corpo umano, viaggiandoci dentro.
    Credo che se li avessero iniettati a te, gli sarebbe andata bene finchè fossero rimasti lontani dal cervello, ma se disgraziatamente ci si fossero avventurati, non avrebbero mai più trovato l’uscita.
    (E’ una battuta, ma giuro che è un complimento) 😉

    Piace a 1 persona

    1. Avatar 2010fugadapolis

      P.S.: preso libro, stasera comincio.

      "Mi piace"

      1. Avatar Elena Delle Selve

        Grazie di ❤; il tuo parere mi interessa moltissimo, Albert!! Attendo con ansia che tu lo abbia letto.

        "Mi piace"

    2. Avatar Elena Delle Selve

      Penso si tratti di “Fantastic Voyager” del 1966 diretto da R.Fleischer. In Italiano lo hanno tradotto con “Viaggio Allucinante” 😀 😀 :D. Per farsi un viaggio nel mio cervello, forse uno deve essere un bel po’ allucinato e rischierebbe grosso… comunque ho capito il senso del tuo commento e ti ringrazio per il complimento. 😀

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: