Su questo passo del Vangelo di Matteo, io ci ho passato le notti a meditare; davvero… perché sono sempre stata certa che vi fosse qualche cosa che mi sfuggiva, nel senso profondo di queste parole. E quando si parla di testi sacri, di fiabe e di miti, credetemi, mai nulla è come sembra. Il Vero singificato, quello che può cambiarti letteralmente la Vita, è tutto nelle Parole di questi testi; ma il punto è che lo trova solo chi è pronto per riceverlo. Tuttavia è potenzialmente a disposizione di tutti quelli che hanno voglia di cercarlo.

Ma che cosa significano allora queste parole?
“7Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. 8Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto. 9Chi di voi, al figlio che gli chiede un pane, darà una pietra? 10E se gli chiede un pesce, gli darà una serpe? 11Se voi, dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli darà cose buone a quelli che gliele chiedono!”.
Se davvero fosse così immediato il significato, perché la gente che passa le ore a pregare e a chiedere, a volte anche disperatamente, non riceve quello che chiede? Perché quando si ha bisogno di una soluzione, anche se la si chiede, la soluzione non arriva?
Beh, non sembra semplice rispondere a queste domane, eppure la risposta esiste. Qui il Vangelo di Matteo parla chiaro: se chiedi, ti sarà dato. Il punto forse sta nel COME si deve chiedere, affinché queste parole si realizzino.
Vi ricordate la fiaba del Pesciolino d’oro? E che c’entrano le fiabe?! Direte adesso voi! C’entrano, c’entrano… c’entrano sempre le fiabe. Davvero! Le fiabe, i miti ed il Vangelo, dicono in realtà le stesse identiche cose, solo che lo fanno in modo diverso. Ma se rileggete, o riascoltate con attenzione questa fiaba vi renderete conto che anche qui c’è chi chiede e che c’è anche chi dà.

Il desiderio, il modo in cui si desidera; la richiesta, il modo in cui si chiede e non ultima la gratitudine, e il modo in cui si esternalizza la gratitudine, possono fare la differenza; sono questi gli elementi che possono parlare al vostro sè più profondo, per far sì che ciò che chiedete si materializzi, si concretizzi e diventi la soluzione ai vostri problemi. E nelle fiabe queste risposte sono contenute tutte; ma vanno cercate seriamente per essere viste. Questo è un Gioco che fanno solo i coraggiosi, quelli che hanno l’ardire di entrare in un mondo che non hanno mai visto, per prendersi quello che gli spetta!

Questo è il vero Viaggio dell’Eroe; i miti ci insegnano che più sono ardue le difficoltà che occorre affrontare e più importante e ricco sarà il premio che inevitabilmente andremo a ricevere; quindi nessuno disperi, tantomeno quelli che ne hanno passate di tutti i colori, perché “A chi ha sarà dato in abbondanza, mentre a chi ha poco, sarà tolto anche quello che ha!”. Siate quindi colmi di Ricchezza e padroni del vostro Regno, Re e Regine della vostra Terra interiore e molti frutti germoglieranno, e molti Doni vi verranno dati in abbondanza! Purché li vogliate avere, ovviamente.
ti lascio il link per la guida gratuita alla ricchezza

Rispondi