A quelli che…

A quelli che mi dicono che non c’Γ¨ proprio niente da sorridere, io dico che non Γ¨ vero; da sorridere ce n’Γ¨ un sacco, solo che loro non riescono a capire perchΓ©.

A quelli che mi dicono che l’ottimismo Γ¨ una specie di falsa idea portata dal sistema capitalista, io dico che non Γ¨ vero; l’ottimismo Γ¨ l’opposto della lamentela e dal mio punto di vista va preservato.

A quelli che mi dicono che vivo fuori dalla realtΓ , in un mondo che non esiste, io dico che non Γ¨ vero; la mia realtΓ  Γ¨ piΓΉ viva e piΓΉ luminosa della loro, perchΓ© non me la faccio raccontare da nessuno, ma questo non vuol dire che Γ¨ meno vera della realtΓ  che si fanno raccontare loro.

A quelli che mi dicono che gli altri sbagliano, che io sbaglio, che gli altri sono sbagliati, che io sono sbagliata, io dico che non Γ¨ vero; se loro si passano il tempo a giudicare che cosa Γ¨ giusto e che cosa Γ¨ sbagliato, non significa che il loro giudizio diventa automaticamente legge.

A quelli che mi dicono che questi sono tempi di crisi, tempi di sofferenza, tempi di dolore e lacrime, io dico che non Γ¨ vero; questo Γ¨ un tempo come un altro e fino a prova contraria, fra la gente che ho conosciuto, a nessuno Γ¨ mai stata mozzata una mano e nessuno Γ¨ stato impiccato per non aver pagato le tasse, a nessuno Γ¨ mai stato tolto un dente con una tenaglia e senza anestetico, a nessuno Γ¨ mai stato detto che per potersi vestire doveva prima tessersi una tela di iuta, a nessuno Γ¨ mai stato detto che per poter mangiare doveva prima coltivarsi un orto, a nessuno Γ¨ mai stato detto che per andare in bagno doveva uscire di casa, farsi qualche centinaio di metri e usare un cesso a caduta; a nessuno Γ¨ mai stato detto che per lavarsi doveva andare alla fontana della piazza, portarsi un brico d’acqua in casa e versarlo in un catino. La crisi Γ¨ nella testa della gente, perchΓ© mancano i termini di paragone e questo invece devo ammettere che Γ¨ vero!

A quelli che mi dicono che non ne usciremo vivi, beh…a quelli mi tocca dargli ragione. πŸ˜€ πŸ˜€ πŸ˜€

27 risposte a “A quelli che…”

  1. Avatar Mario Angelo 🌳🌹

    Trovo vero tutto ciΓ²! Buon pomeriggio Elena!πŸ–οΈπŸ–οΈπŸ€—πŸŒ…

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Ciao Mario Angelo. Buon pomeriggio a te. πŸ™‚

      Piace a 1 persona

  2. Avatar Sandro Dandria

    Io trovo che questo sia il periodo del “fare”. Bisogna fare e non lamentarsi e basta che le cose non funzionano. Personalmente ho scelto questa strada perchΓ© mi ero stancato di criticare quello che secondo me veniva fatto male dagli altri. Almeno se faccio e sbaglio, come puΓ² succedere, so come cercare di porre rimedio.

    Piace a 2 people

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Concordo su tutto quello che hai detto; “fare” Γ¨ prioritario, anche perchΓ© se si fa, non si ha tempo di lamentarsi. πŸ˜€ πŸ˜‰ E giΓ  questo sarebbe un bel traguardo raggiunto. Io pure cerco di smettere di criticare, o di giudicare. Cerco di limitarmi a prendere atto, ma ogni tanto mi parte l’embolo polemico. Ancora, dopo tanto tempo che ci lavoro! ImparerΓ², prima o poi. πŸ˜€

      Piace a 2 people

  3. Avatar sherazade

    Sull’ultima parte del ragionamento mi trovi in disaccordo. Anche in questa parte sicuramente piΓΉ ‘fortunata’ del mondo ci sono sacche di povertΓ  ee degrado che risaltano e nello stesso tempo vengono offuscate dalla villetta stile Mulino Bianco!
    E poi noi donne pur senza velo e con i ‘diritti civili’, lo dico per la mia esperienza di collaborazione con telefono Rosa, continuiamo a essere umiliate fisicamente psicologicamente, quante legnate!
    Buona giornata ElenaπŸ¦‹πŸ’™

    Piace a 3 people

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Cara, di questo siamo dolorosamente consapevoli. Ma non capiamo da dove arriva tutto questo. Accadono cose terribili fra le 4 mura di casa, perchΓ© le persone non sono ancora arrivate a comprendere che c’Γ¨ sempre un’alternativa, anche alle tradizionali pratiche culturali legate al matrimonio e ai ruoli nella vita di coppia. Dopo tutto quello che continua ad accadere, si verificano in eterno sempre le stesse dinamiche. Su questo fronte, mi spiace, ma non la vedo rosea nemeno io, per il momento. Urge un’evoluzione, ma questa evoluzione puΓ² partire solo se le persone si svegliano e cominciano ad avere una visione piΓΉ chiara della realtΓ , magari tenedosi lontani da stimoli culturali fuorvianti. NOn si puΓ² pretendere che le cose vadano per il verso giusto, se si passa il tempo a farsi rimbambire dalle televisioni e dai filmetti o telefilm che ripropongono in eterno sempre gli stessi stereotipi; quello che avviene, mi darai atto, Γ¨ una strage legata ad aspetti strettamente culturali, innanzitutto. Ma se nessuo si prende l’impegno di prendere coscienza a livello personale (uomini e donne) anche in merito a queste questioni, e se nessuno si prende l’impegno di cambiare, innanzitutto in prima persona, e si limita a rimanere fermo/a sulla statica e dannosa lamentela, mi spiace, ma le stragi continueranno in eterno. NOn si puΓ² cambiare nulla se non si comincia a cambiare prima il modo di pensare. E smettere di lamentarsi, smetteredi giudicare, sarebbero i primi grandi passi per innescare un cambiamento serio. PerchΓ© se non c’Γ¨ cambiamento, hai ragione tu, non c’Γ¨ speranza. La presa di coscienza parte dal singolo. E la lamentela non aiuta in questo, anzi!!!

      Piace a 1 persona

      1. Avatar sherazade

        Cara Elena tu hai svolto piΓΉ completamente il mio pensiero.
        Non volevo invadere troppo il tuo spazio!
        E’ certamente una questione culturale anzi di subcultura in un mondo fallocentrico e per dirla con l’antropologia Ida Magli anche Dio Γ¨ maschile.
        Poi c’Γ¨ il discorso del corpo delle donne e a mio avviso le nuove generazioni Non gli fanno un buon servizio esponendolo Come fosse quarti di carne.
        E hai soprattutto ragione quando sottolinei che il cambiamento deve iniziare nella consapevolezza individuale di volere essere parte del cambiamento.
        Grazie Elena con jn abbraccio πŸ’™πŸ¦‹πŸΆ

        Piace a 1 persona

      2. Avatar Elena Delle Selve

        Ma grazie a te per lo scambio interessantissimo, invece. E questo spazio, non puΓ² essere invaso; Γ¨ aperto e sconfinato, a disposizione di chi sa pensare e tu di sicuro, lo sai fare. πŸ˜‰

        "Mi piace"

      3. Avatar sherazade

        Troppo buooona!!

        Piace a 1 persona

  4. Avatar kagould17

    Optimism is a funny situation. To some, optimism is thinking tomorrow will be better, to others, it is thinking they will win the lottery. I saw a documentary on happiness once and some of the happiest people were those with little or nothing. Perhaps the poster I saw on my dentist’s ceiling long ago explains it best “Change your thoughts and you will change your world.” Happy Friday Elena. Allan

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Your dentist was a right thinker, Allan. Emotions start from thoughts and emotions change the world. πŸ˜‰ Buon fione settiana, Allan

      Piace a 1 persona

  5. Avatar zipgong

    “A quelli che mi dicono che non ne usciremo vivi, beh…a quelli mi tocca dargli ragione.”

    E dire che pensavo di scamparla…

    Piace a 2 people

      1. Avatar Elena Delle Selve

        Non sempre… non sempre πŸ˜€ πŸ˜€ C’Γ¨ anche chi Γ¨ morto da tempo e guarda gli altri morire.

        Piace a 1 persona

    1. Avatar Elena Delle Selve

      πŸ˜€ πŸ˜€ πŸ˜€ no, mi spiace, ma non si puΓ²… non nel senso comune del termine “fine”.Poi c’ anche chi dice che siamo immortali, ma questa affermazione richiederebbe un altro post. πŸ˜‰

      Piace a 1 persona

  6. Avatar Daniela

    la questione Γ¨ quella del bicchiere visto mezzo vuoto o mezzo pieno. Dipende dal metro di paragone; certo che la vita attuale offre piΓΉ agi e comoditΓ  rispetto a quella dei nostri nonni, ma se torniamo giΓ  solo agli anni ’50 il mondo del lavoro non soffriva della disoccupazione attuale e i giovani che decidevano di non proseguire gli studi venivano assunti come apprendisti imparando un mestiere che li introduceva a un lavoro assicurato. I tempi sono cambiati con pro e contro cui ci si deve adeguare, a volte anche amaramente. PerΓ² non ci si deve lamentare di una condizione per cui non si Γ¨ lottato per migliorarla, questo si. Ciao Elena

    Piace a 4 people

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Sottoscrivo tutto, soprattutto le ultime tre righe, Daniela πŸ™‚

      Piace a 1 persona

      1. Avatar Daniela

        πŸ™‚ buona serata

        Piace a 1 persona

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Grazie Nereo! πŸ˜€

      "Mi piace"

  7. Avatar Nemesys

    Condivido tutto sono un po’ in disaccordo con l’ultima parte e mi riallaccio ai commenti sia di Sherazade e di Daniela, hanno detto tutto loro e reso appieno il mio pensiero. Buona serata cara πŸ’™

    Piace a 1 persona

  8. Avatar Nicoletta Zappettini

    Mi fa riflettere molto tutto quello che hai scritto e anche i commenti…e ne sono grata🀍

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      NIcoletta, grazie a te e ti lascio un saluto e l’augurio di un buon sabato. πŸ™‚

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: