EVITA PERON
E niente… io sta cosa del giustizialismo non la sapevo. Non sapevo che il giustizialismo venisse dall’Argentina e che avesse a che fare con Evita Peron. La rete è davvero strana; a volte ti regala delle robe che ti fanno pensare un sacco; penso che accada perché i logaritmi ogni tanto scantinano con quelli che sono poco prevedibili. Il video della canzone non è perfetto, c’è di meglio, ma ci tengo a dire che ho scelto Sinead O’Connor, anche se il video non è un granché, perché il tubo continuava a propormi Madonna, ma a me Sinaed sta molto più simpatica di Madonna, ecco! MI ero pure rasata la testa in tempi non sospetti; non tanto perché ero una fan sfegatata (non sono mai stata una fan di nessuno, che io ricordi), ma perché ho pensato che chissà quanto stava fresca e comoda con i capelli rasati, lei. Ed era vero; comodi e freschi si sta, soprattutto in estate, con i capelli rasati; io lo so. Purtroppo c’è un purtroppo; poi crescono e devi continuare a rasare, o a tagliare e ad un certo punto mi sono rotta le balle e me li sono lasciati crescere di nuovo, ma all’epoca mia madre mi aveva appena buttata fuori di casa. Mia madre voleva che mi facessi la treccia fino a sedici anni. Mai tagliati. Ero come Monica Vitti nel film “La ragazza con la pistola”; origini diverse, ma mentalità simili. Ero giovine, allora. 😂
Comunque è stato un bene, che io me ne andassi di casa presto, intendo, non che mi rasassi la testa, perché ho contribuito ad abbassare l’età media in cui gli italiani vanno a vivere da soli e che oggi pare sia fonte di derisione fra i giovani di tutti gli altri paesi del mondo; invece all’epoca io ero additata come pazza!! Rasata e scappata di casa… le due cose hanno contribuito a crearmi una certa reputazione di “strana” o “stravagante”, che dir si voglia. Da noi, se un giovane se ne va presto di casa è perché “è scappato di casa”, non perché ha cominciato a vivere da adulto.
Eppure, all’estero questa cosa di andarsene relativamente presto è normale; gli italiani vivono con la famiglia fino a oltre i trent’anni, pare… per questioni economiche, si dice, (ma secondo me questo è solo un alibi) ma nel resto del mondo, a 18 anni i giovani sono solitamente fuori casa. E fanno bene. Lo so, ho divagato, son partita dal giustizialismo per passare ai tagli di capelli e finire con le abitudini sociali italiane, che non c’entrano un benemerito come discorsi fra loro, ma oggi va così. E’ domenica. E’ risaputo che di domenica il cervello fa un po’ come cazzo gli pare.
Rispondi