Uno dei romanzi più belli che io abbia mai letto

Il film d’animazione di Frédérick Back tratto dal romanzo di Jean Giono “L’uomo che piantava gli alberi”, vinse il premio Oscar per il miglior cortometraggio d’animazione nel 1988. Tempo fa lo pubblicai sul mio blog, quello precedente a questo, e che porta il mio nome. 🙂 Non venne visto, allora, se non da pochi e nemmeno venne letto molto il mio post, ma ribadisco tutto ciò che scrissi a suo tempo.

Ho voluto pubblicare questo corto anche qui, perché veramente per me ha un grande valore, anche affettivo, se vogliamo. Le azioni del protagonista, raccontate con delle illustrazioni a pastello davvero morbide e belle, hanno avuto su di me un effetto calmante in tempi davvero duri, e mi hanno ricordato, allora come ora, che è bello avere fiducia nelle immense possibilità che ha ogni singolo individuo nel creare qualche cosa di grande e importante, per se stesso e per le generazioni che verranno.

La forza di volontà, la tenacia, la resistenza, la costanza nel fare il proprio dovere per creare qualche cosa di immensamente importante e bello, sono un esempio che in questo testo tengono in piedi un racconto meraviglioso. Se non lo avete già visto, se avete bisogno di credere che tutto sia possibile, nonostante tutto vi dica il contrario, se avete bisogno di riacquistare fiducia nel prossimo e nella vita, se avete voglia di qualche cosa di veramente bello, vi consiglio di prendervi il tempo di leggere il romanzo, o di vedere questo corto animato, perché ne vale la pena. ❤

12 risposte a “Uno dei romanzi più belli che io abbia mai letto”

  1. Avatar coulelavie

    Sai che faccio? Me lo scarico e me lo rivedo con calma, come fosse un audiolibro illustrato. 😉

    "Mi piace"

    1. Avatar il mio tributo alla bellezza

      IN un certo senso lo è. Ed è letto benissimo!!

      "Mi piace"

  2. Avatar Sandro Dandria

    Molto bello e poetico. È un’ulteriore testimonianza di quanto sia importante l’esempio che, spesso, è l’unica arma che abbiamo per cercare di modificare la realtà che ci circonda.

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Hai detto bene, Sandro; l’esempio è importante, fondamentale. L’esempio in positivo, poi, di questi tempi è diventato un dovere prioritario, perché di esempi fuorvianti ce ne sono fin troppi e ci vuole tanta forza e tanto coraggio per creare qualche cosa di valido e che dia l’esempio in positivo. Ma noi guardiamo alle cose belle, agli esempi luminosi e seguiamo quelli. E nel nostro piccolo, con i grossi limiti che abbiamo (io parlo per me) cerchiamo di fare del nostro meglio, per tentare quantomeno, di essere a nostra volta d’esempio, in primis a noi stessi (che sto dialogo interno non smette mai) e magari anche per altri.

      Piace a 1 persona

  3. Avatar Sandro Dandria

    I limiti li abbiamo tutti, ma da qualche parte bisogna pure incominciare, perché passare il tempo a lamentarsi di quello che non va non ha molto senso, ormai.

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Elena Delle Selve

      L’abitudine malsana alla lamentela è uno degli esempi che non vanno mai seguiti, eppure è così facile farsi coinvolgere da un discorso lamentoso e fine a se stesso! Ho smesso qualche anno fa, consapevolmente, ma ogni tanto mi ritrovo a rifarlo anch’io, senza rendermene conto. Non mi succede se sono fra me e me, ma è facile farsi condizionare. Ho imparato però a cambiare subito discorso quando sento odor di lamentela fine a se stessa. 😀 A dimostrazione che la strada da percorrere non è propriamente in discesa e ben illuminata, ma si può fare; anzi, direi che si deve fare! 😉 Intanto ci nutriamo di cose belle, che son quelle che danno l’energia che serve per procedere, ed evitiamo le zavorre.

      Piace a 1 persona

  4. Avatar Raffa

    Posso ripubblicarlo, citandoti ovviamente? Ho visto che non c’è il tasto reblog…

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Certamente. Più si divulga e meglio è! 🙂

      Piace a 1 persona

  5. Avatar vengodalmare

    Perfettamente d’accordo, lo conosco bene. Hai visto per caso « Se tutto va male, vi voglio bene »? Tutt’altra tematica, ma ugualmente bello.

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Sì, lo conosco. È struggente e molto bello, Marina. Quando l’ho visto la prima volta mi è venuta voglia di scrivere alle persone che amo, di dirgli che le amavo, qualsiasi cosa succeda. Poi non le ho scritte quelle lettere, perché ogni tanto preferisco dirglielo a voce. 😉

      Piace a 1 persona

  6. Avatar Un piccolo capolavoro – Nonsolocinema

    […] Dal blog © STORIE SELVATICHE trovate l’articolo qui. […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: