Questo è il gioco delle domande

Funziona così: ognuno, se ne ha voglia, può rispondere a solo una o a più domande che vengono poste in questo post. 🙂

C’è PERÒ UNA REGOLA: NON SONO AMMESSE CRITICHE O LAMENTELE; il focus deve essere su quello che vuoi, e non verrà comunque preso in considerazione ciò che NON vuoi. ALTRIMENTI NON CI SI DIVERTE e il gioco non funziona. 🙂

Cominciamo:

Tu, che vedi che le cose non vanno come vorresti e che sai certamente che si può vivere tutti meglio, che si può avere di meglio dalla vita e dagli altri, che cosa proponi?

Quale mondo costruiresti per te e per le persone che ami, avendone la possibilità, adesso!?

Come te la immagini la tua vita in un mondo che ti piace, che risponde alle tue aspettative, al tuo cuore e che assomiglia alla tua anima?

Quali amici vorresti trovare ad accoglierti quando sei nel dubbio, quando sei felice, o quando sei triste o disperata/o?

Che tipo di persone vorresti incontrare ogni mattina quando esci di casa e, soprattutto, che tipo di persone vorresti che ti accogliessero al tuo rientro a casa?

Ti piacerebbe fare un lavoro che ti gratifica? Quale? O ti piacerebbe fare altro? Cosa?

In quale casa vorresti vivere, come dovrebbe essere fatta? Con quali materiali? Con quali forme? Squadrate o arrotondate? Basse o con i soffitti alti? Vorresti avere un giardino? Come dovrebbe essere il tuo giardino?

Vorresti vivere al centro di una città ideale, oppure in una casa in montagna, in mezzo ai boschi, o in campagna? Ami le colline dove si coltivano le vigne e vorresti vederle tutte le mattine appena ti svegli, oppure vorresti svegliarti con il rumore della tua città che ti chiama con i profumi della panetteria sotto casa, dell’erboristeria di fronte, o con i colpetti che il calzolaio che ripara le scarpe giù all’angolo, comincia a dare dopo le otto di mattina? O che altro?

Quali viaggi vorresti fare? Quanto li faresti durare? Per quali mete?

Dove vorresti che i tuoi figli imparassero a diventare Persone adulte e poi, ti piacerebbe o no, che ognuno di loro, in un certo senso potesse rimanere sempre anche un po’ bambino, pur non rinunciando alle proprie responsabilità nei confronti di se stesso, degli altri e del mondo che lo ospita?

Ad esempio: ti piacerebbe se i tuoi figli potessero frequentare una scuola all’aria aperta, dove sperimentano i boschi, i prati, la campagna in maniera diretta? Dove ciò che viene insegnato gli servirà per essere felici, qualsiasi cosa vorranno poi fare in futuro? Dove si fa musica, teatro, letteratura, danza e tutte le altre arti e dove si coltivano piante e alimenti. Dove i libri si trovano ovunque e dove ci sono ovunque luoghi creati appositamente per mettersi a leggere anche quando piove? UN luogo dove si allevano e ci si prende cura degli animali e si impara a rispettarli?

Ti piacerebbe se gli insegnanti fossero persone che godono di rispetto e di grande considerazione da parte di tutti e se i tuoi stessi figli li amassero e li rispettassero perché si sentono amati e considerati da loro?

Insomma, tu, che vedi che il mondo oggi potrebbe essere migliorato, da dove cominceresti partendo da adesso?

Quale strumento musicale ti piacerebbe imparare a suonare? Che cosa ti piacerebbe imparare a fare, se non avessi più limiti di tempo, e vincoli economici? Disegnare? Dipingere? Fare sci d’acqua o arrampicata sportiva? Ti piacerebbe imparare a lavorare a maglia in compagnia dei tuoi migliori amici? Ti piacerebbe imparare a lavorare la lana? A scolpire il legno? A creare utensili di ceramica? Oppure vorresti lavorare il ferro, i metalli? O scrivere? O altro?

A me piacerebbe imparare a costruire un organo, ad esempio; e alla fine, magari anche imparare a suonarlo! 😀 Abbiamo detto che non abbiamo vincoli di tempo, no?! Quindi… intanto comincerei.

Ti piacerebbe vivere in un mondo senza oggetti di plastica, o vorresti avere ancora degli oggetti di plastica attorno? O preferiresti il legno? O un altro materiale?

Ti piacerebbe andare in bicicletta, o a cavallo, o a piedi in qualsiasi posto tu debba o voglia andare? O preferisci una bella macchina che non inquina? Oppure vuoi muoverti con un mezzo elettrico sempre in perfetto orario? Tanto hai tempo… hai tutto il tempo che vuoi, ovviamente nell’arco della vita che stai vivendo, che è piuttosto limitato, soprattutto se vivi in un mondo ideale ;D.

Devi solo capire come lo vuoi utilizzare questo tempo. Non hai altre incombenze se non quella di sfruttare al meglio il tuo tempo in questa vita.

Come ti vestiresti se i vestiti te li potessi far fare dalla tua/o sarta/o personale? Con dei tessuti che tesse un artigiano/a nel tuo quartiere? Magari tutti tessuti naturali. E magari, ti piacerebbe imparare a cucirteli da solo/a i vestiti?

Che cibo mangeresti se tu avessi la certezza che tutta la frutta e la verdura che trovi nel negozietto sotto casa è prodotta senza nessuna sostanza chimica aggiunta, ma solo lasciando fare alla terra il suo lavoro? E ti coltiveresti un orto, se tu potessi? O aiuteresti qualcuno a coltivarne uno, così da condividerne i frutti?

Ti piacerebbe avere dei centri benessere gratuiti, puliti e curati, dove tutto concorre a farti stare bene e dove tu puoi andare ogni volta che lo desideri? Ti piacerebbe avere dei medici che ti curano per tutto l’anno gratuitamente, PRIMA CHE TU TI AMMALI, in modo da evitarti le malattie? Ti piacerebbe poterti affidare ad occhi chiusi e completamente a chi ti insegna a prevenire tutte le malattie fin dalla più tenera età?

Ti piacerebbe vivere in un mondo dove l’unico interesse di ognuno è il benessere del prossimo, in modo tale da essere felicemente immerso nel proprio benessere? Ti piacerebbe tutto questo? E come lo realizzeresti? Adesso?

48 risposte a “Questo è il gioco delle domande”

  1. Avatar chiedoaisassichenomevogliono

    Quante domande 😄 e la cosa interessante è che sono tutte sensate. Magari mi prenderò del tempo per rispondere. Ecco già una prima risposta, mi piacerebbe un mondo in cui si abbia sempre un po’di tempo per fare quello che ci aggrada.

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Ok, io aspetto le tue riposte; una l’hai già data e mi sembra estremamente interessante che tu abbia scelto proprio questa! Tu fingi di avere tutto il tempo che ti serve, ma proprio tutto!

      Piace a 1 persona

  2. Avatar marcello comitini

    Rispondo all’ultima che mi sembra contenere le maggior parte delle domande: mi piacerebbe vivere in un mondo dove l’unico interesse di ognuno è il benessere del prossimo, perché questo comporta di essere immerso ANCHE nel proprio benessere. Al come lo realizzerei potrei rispondere soltanto nel caso in cui credessi che raggiungere il benessere del prossimo fosse possibile (parlo ovviamente di un benessere universale perché basta un solo uomo a non vivere nel benessere perché nessun altro possa godere del proprio)

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Quindi non ci credi; è così?

      Piace a 1 persona

      1. Avatar marcello comitini

        Sì, Elena 🌹è così. Le mie poesie lo dicono chiaramente.

        "Mi piace"

      2. Avatar Elena Delle Selve

        Certo, le tue poesie lo dicono, ma allora, se non ci credi, perché le scrivi? ♥

        Piace a 1 persona

      3. Avatar marcello comitini

        Perché la speranza è l’ultima a morire, nonostante sappia benissimo che anche la speranza è del tutto inutile. Ma la speranza è un istinto che ha stessa funzione dell’istinto di conservazione. Anche gli animali lo posseggono.

        "Mi piace"

      4. Avatar Elena Delle Selve

        Il tuo pessimismo rasenta il nichilismo più spietato; sei lo specchio dei tempi. Ma non mi dire che non hai nemmeno un desiderio; nemmeno uno! 🙂

        "Mi piace"

      5. Avatar marcello comitini

        Desideri ne ho tanti e anche le mie poesie ne parlano. Ma desirare non è la realtà, quella realtà che puoi toccare e dire è fatta.

        "Mi piace"

      6. Avatar Elena Delle Selve

        Concordo. Ma il punto è che chi anche in passato ha creato cose mirabili, prima le ha pensate, poi le ha desiderate, o viceversa… e solo dopo le ha create, rese tangibili. Se non si passa dal desiderio, dalla capacità vera di volere qualche cosa, non la si realizzerà mai. E questa incapacità è lo specchio del nostro tempo, ma dal pensiero nasce la realtà tangibile. Dal desiderio parte tutto, perché il desiderio ha l’energia necessaria per creare. Guardare alla bellezza di opere memorabili, ci ricorda questo; nessun artista avrebbe mai prodotto nulla, se prima non avesse desiderato farlo e soprattutto, se non ci avesse creduto. Se non lo avesse pensato possibile.

        "Mi piace"

      7. Avatar marcello comitini

        Ma tu oggi ti poni ancora la domanda sul benessere del prossimo. Quindi i Grandi hanno creato e partecipato a un processo che non arriverà mai alla conclusione. Guardati attorno e vedrai quanti milioni di prossimo non conoscono assolutamente il benessere.

        "Mi piace"

      8. Avatar Elena Delle Selve

        Io non guardo a quanti milioni non conoscono il benessere; io guardo a quanti di quei pochi che mi circondano, io posso creare benessere, me compresa. Mi ci metto anch’io perché se una responsabilità abbiamo, è quella di vivere al meglio la nostra esistenza. Vedo il resto del mondo, ma posso agire solo su chi mi sta accanto; e in tal senso io ho la responsabilità di fare del mio meglio. Ma non si tratta solo di “dovere”; si tratta di volerlo, di desiderarlo, per me stessa e per il mio “prossimo”, inteso come “le persone più prossime a me”. Per quanto tu possa non crederci, la bellezza lenisce le ferite di tutti e più ne crei, e più sei efficace e incisivo nel creare buona vita per te stesso e per chi ti sta attorno. E altri faranno lo stesso, perché seguiranno il tuo esempio; se lo facciamo in molti, la bellezza arriverà anche a quei molti che tu ora vedi in sofferenza. Se invece ti limiti a seguire l’esempio di chi non ci crede, che sono oggi la maggioranza, allora si verificherà lo stesso processo a macchia d’olio, ma questa volta in negativo. Noi possiamo decidere se creare bellezza, o se subire l’orrore, spandendolo a nostra volta attorno a noi. UN Maestro delle parole in tal senso può fare grandi cose. Se lo desidera.

        "Mi piace"

      9. Avatar marcello comitini

        Ah. beh. Allora hai ragione tu.Ma vallo a dire a tutti coloro che non vivono nel benessere. Io parlo a loro non a chi non ha bisogno.

        "Mi piace"

      10. Avatar Elena Delle Selve

        Non mi sono spiegata; tu puoi creare benessere anche per chi non ne ha. Puoi crearlo anche per me, che non vivo esattamente nel benessere, quindi ti dico ste cose perché sono interessata. 😀 😀 😀 Tu puoi fare la tua parte, per me e per tutti quelli che stanno come me e peggio di me. Crea cose belle, pure, libere e farai il benessere del tuo prossimo! È strano che un poeta non creda nella forza e nella potenza delle parole! I poeti possono fare la differenza, purché ci credano. 🙂 Il benessere non è solo materiale; è un errore pensare che la parola “benessere” passi solo per vie concrete. Il concreto arriva dopo; una persona depressa, che si sente sola, oppressa da mille notizie devastanti, da una situazione sociale che le rimanda altra depressione, come pensi che si possa risollevare anche solo economicamente? Vive in una matrice di negatività. Ognuno di noi è responsabile in tal senso della negatività che spande a piene mani, con l’intento di sfogare le proprie frustrazioni. E siamo responsabili di alimentare tale matrice facendo in modo che molti altri continuino a viverci. Allo stesso modo possiamo diffondere altro, ovvero meraviglia, bellezza, serenità, senza cadere nel buonismo o nelle solite correnti new age fini a se stesse. Io accanto a una persona serena, o di fronte a un capolavoro o ascoltando un bel brano musicale, posso trovare la scintilla che mi cambia la giornata. Molte scintille aiutano molte persone a risollevarsi. Più persone creano questo e più persone arriveranno al benessere, inteso in tutti i modi. Intanto ognuno faccia il suo, poi si vedranno i risultati. Ma se nessuno lo fa perché nessuno ci crede, beh, hai ragione tu, allora non c’è speranza.

        "Mi piace"

  3. Avatar Walter Carrettoni

    Haarg, mi ci vuole un mese per rispondere a tutto 😭
    Ma più o meno già lo sai come la penso.

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      NO, non lo so. Mi basta anche una sola risposta. Quella che ti sembra nel concreto che più ti somiglia 😀

      "Mi piace"

  4. Avatar coulelavie

    Mi limito all’essenziale. Mi piacerebbe vivere in un “paese” in cui si può scegliere di volta in volta se starsene defilati (in periferia) oppure stare in centro con gli altri, condividendo tutto quel che si vuole… Ovviamente nel paese ci dovranno essere solo persone che mi piacciono. Cioè tutti gli abitanti devono stimarsi tra loro. 🙂

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      La cosa è fattibile; l’Italia è piena di paesi e alcuni hanno le caratteristiche richieste.

      "Mi piace"

      1. Avatar coulelavie

        Ehhh, però io vorrei escludere a mio insindacabile giudizio la gente che dico io…

        "Mi piace"

      2. Avatar Elena Delle Selve
      3. Avatar coulelavie

        Niente! Al momento potrei fare una cosa del genere solo se mi comprassi un dato posto. In quel caso, sì, potrei farci entrare chi cavolo mi pare…

        "Mi piace"

      4. Avatar Elena Delle Selve

        Beh, è un primo passo… e poi ci vai a vivere da solo?

        Piace a 1 persona

      5. Avatar coulelavie

        No, se potessi ci porterei tutte le persone belle che conosco 🙂

        "Mi piace"

      6. Avatar Elena Delle Selve

        E se non ci vogliono venire? Come ti regoli? Che a tanti piace stare in città, però…

        Piace a 1 persona

      7. Avatar coulelavie

        Se non vogliono non vengono… Ma secondo me verrebbero tutti sapendo che starebbero molto meglio. 😉

        "Mi piace"

      8. Avatar Elena Delle Selve

        Vero. E’ che molti non lo sanno che starebbero subito meglio. Il cambiamento è cosa drammatica per i più, anche se in meglio; preferiscono stare aggrappati alle rassicuranti condizioni precarie.

        Piace a 1 persona

  5. Avatar Rachelo Procapite, 🍃🍄🌵esibizionista poetico del Parco BLOG🌈🌊 online dal 14.07.1789

    ehm ehm ehm ….. mi par di capire che in sostanza vorresti un mondo primitivo (fissato in termini di nostalgia che prescinde da scarsità produttiva, mezzi di comunicazione inesistenti, malattie e vita media 25/30 anni) piuttosto di quello espresso ora dalla civiltà occidentale 🙂 🙂 🙂 sei una che vede lontanooooooo 😀 😀 😀 😉

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Ma ti sbagli; io non voglio niente di tutto questo e hai travisato. NOn guardo lontano, anche perché quello che verrà dipende dai desideri di molti. Certo è che molti pare che vogliano arrivare alla tua descrizione, ma non hai detto tu cosa desideri. Io ho chiesto ad altri cosa vogliono e ho solo fatto degli esempi. 🙂

      "Mi piace"

      1. Avatar Elena Delle Selve

        E’ un esperimento: il punto è che nessuno propone, a meno che non possano lamentarsi della situazione attuale. Aver messo quel veto, blocca la fantasia, perché ci hanno abituati a lamentarci, ma non a desiderare. 😉 E tantomeno a immaginare qualcosa di alternativo. Di qualsiasi cosa si tratti. E la prova ne è il fatto che chi ha risposto, o non ci crede che ci possa essere di meglio, o tergiversa. 😀 Però è triste, che ci abbiano scippato la capacità di immaginare, intendo. Con i bambini questo esercizio è facilissimo, con il resto dell’umanità è diventato impossibile.

        "Mi piace"

      2. Avatar Rachelo Procapite, 🍃🍄🌵esibizionista poetico del Parco BLOG🌈🌊 online dal 14.07.1789

        vedrei due questioni delinearsi 🙂 🙂 1) non mi riesce facile capire a chi ti stai riferendo come attori degli scippi (purtroppo siamo anche noi 😉 ) la seconda è che i bambini, finito il gioco d’immaginare, vanno dai grandi 🙂 🙂

        Piace a 1 persona

      3. Avatar Elena Delle Selve

        I bambini hanno una ricchezza che i grandi non sanno più nemmeno prendere in considerazione e così i grandi diventano sempre più poveri, depressi, arrabbiati e tristi; se vuoi delle prove di questa verità, guardati attorno. L’incapacità di vedere delle soluzioni viene dall’incapacità di immaginare, cosa che i bambini sanno fare benissimo, finché gli adulti non intervengono per diseducarli a questa risorsa. Gli scippi sono avvenuti a danno di tutti, nessuno escluso. Ma c’è chi ha saputo prevenirli (molto pochi) e chi invece nemmeno si è accorto di quello che è successo. Di solito chi non si è accorto di nulla è chi non si rende conto di non avere più immaginazione. La cosa interessante è che nessuno vuole nemmeno sentirne parlare. O minimizza, o rifiuta a priori, o si infastidisce palesemente. Il punto è che in fin dei conti, tutti sanno che ci hanno fregati, ma non vogliono ammetterlo. O forse non possono.

        "Mi piace"

      4. Avatar Rachelo Procapite, 🍃🍄🌵esibizionista poetico del Parco BLOG🌈🌊 online dal 14.07.1789

        insomma …. relativamente alla prima questione non fai nomi 😉 😀 😀 va be’, usando un po’ d’immaginazione infantile, proverò a scoprirli 🙂 🙂 🙂 comunque, così, tanto per farmi voler bene, direi che ti piace procedere in discesa 😉 la salita comincia quando ci s’indirizza a indagare su nostre stesse colpe, limiti e alibi …. soprattutto alibi 🙂 🙂

        "Mi piace"

      5. Avatar Elena Delle Selve

        ….stai tergiversando; un bambino non si aggrapperebbe a scusanti buttando addosso ad altri la responsabilità di non sapersi immaginare una vita migliore! 😀 😀 Ci sto scrivendo una cosa su questo argomento, lo firmerò con il mio nome, quindi non preoccuparti delle mie discese o risalite. Se ti piace l’idea, immagina qualcosa di meglio, di bello di pulito e di nuovo… se invece non lo sai fare, beh, puoi sempre andare a chiedere aiuto a qualche bimbo! 😀

        "Mi piace"

      6. Avatar Elena Delle Selve

        Tra l’altro, anche il mio libro parla di questioni analoghe e non ho mai nascosto la mia posizione e il mio pensiero. Ho perso il lavoro pur di rimanere fedele alla mia posizione e non me la sto passando allegramente, fidati. 😉 Tuttavia non ho intenzione di cadere nell’errore di pensarmi in difficoltà e senza vie d’uscita. Una soluzione si trova sempre, basta avere un po’ d’immaginazione. 😉 Per ora, solo due persone hanno espresso un desiderio chiaro e definito, non senza mettere le mani avanti . E’ interessante, no?

        Piace a 1 persona

      7. Avatar Rachelo Procapite, 🍃🍄🌵esibizionista poetico del Parco BLOG🌈🌊 online dal 14.07.1789

        ma sì, ma sì, è interessante 🙂 🙂 la buona fortuna è sempre dietro l’angolo ….. però va sempre a spasso con la buona sfortuna 🙂 🙂 🙂 …. adesso sto finendo un mio famosissimo romanzo che tratta dell’urgenza di dimenticare la propria infanzia ….. ma mi sono bloccato cul finale, speriamo bene!! 😉 🙂 🙂

        "Mi piace"

      8. Avatar Elena Delle Selve

        🙂 Fra le regole del gioco c’era quella di non parlare di sfi…sfortuna. Ma fa niente…

        "Mi piace"

      9. Avatar Rachelo Procapite, 🍃🍄🌵esibizionista poetico del Parco BLOG🌈🌊 online dal 14.07.1789

        a guardar le regole del gioco dovevi fare i nomi degli scippatori 😀 😀 😀

        "Mi piace"

      10. Avatar Elena Delle Selve

        NOn li conosco, non nel dettaglio e non ho le prove che siano veri i nomi che girano ovunque sui social, nella contro informazione e via dicendo; perché vedi, quel che si racconta in giro, non è detto che sia la verità, in fatto di nomi soprattutto. Io mi sono limitata a rendermi conto di cosa sta succedendo, anche attraverso questi piccoli esperimenti sociali che, anche in questo caso, mi hanno dato piena conferma. Se tu conosci i nomi senza aver dubbi, ti invito a farli. E no, nelle regole di questo gioco, non è previsto che devi fare nomi; bastava solo immaginare qualcosa. Una cosa semplice, per chi sa farlo. 😉

        "Mi piace"

      11. Avatar Rachelo Procapite, 🍃🍄🌵esibizionista poetico del Parco BLOG🌈🌊 online dal 14.07.1789

        colpevolmente non seguo molti settori e avventure umane; mi astengo invece virtuosamente dalla brodaglia della “controinformazione” social (che è solo la sommatoria di tutte le cazzate che si sentivano nei bar fino a una dozzina di anni fa). Ora, relativamente a te, puoi intraprendere una faticosa analisi della questione della durata imprevedibile oppure approfittare della mia dritta: tra gli scippatori ci sei anche tu e io 🙂 🙂 🙂

        "Mi piace"

      12. Avatar Elena Delle Selve

        Mi spiace, ma sei ancora fuori strada. Io non propongo analisi a nessuno; ho solo chiesto se qualcuno ha ancora un sogno, qualcosa da desiderare. Tu sei quello che si è messo più sulla difensiva. E no, secondo la mia analisi, non rientro fra gli scippatori. Io racconto storie, a chi le sa ascoltare; il tentativo è quello di ripristinare un po’ di sogni a chi li ha persi, ma in realtà il lavoro è duro e faticoso, perché chi ancora sa sognare ha meno di undici anni, gli altri, salvo rare eccezioni, sono cause perse.

        "Mi piace"

      13. Avatar Rachelo Procapite, 🍃🍄🌵esibizionista poetico del Parco BLOG🌈🌊 online dal 14.07.1789

        no, no, nessuna difensiva … se qualcuno mi invita in una stanza che non ha pavimento, mica entro 😉 …. la tua stanza è senza pavimento 🙂 🙂 🙂

        "Mi piace"

      14. Avatar Elena Delle Selve

        Davvero? Solo perché non te lo sai costruire?

        "Mi piace"

  6. Avatar Evaporata

    Io sono un animale prigioniero di un corpo umano, perciò non posso rispondere.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: