Nimrod

HO scoperto da poco questo blog; sono entrata in un mondo meraviglioso, dove Sandro Dandia porta le persone ad un tipo di ascolto “alternativo” di splendidi brani musicali. A chi ama la musica (e chi non la ama?!), consiglio di andare a leggere e ad ascoltare. Si imparano tantissime cose e ci si può perdere in un vero e proprio mondo delle meraviglie sonore.

13 risposte a “Nimrod”

  1. Avatar Sandro Dandria

    Grazie per le parole estremamente gratificanti e per avermi ospitato nel suo blog. In realtà lo scopo alla fine è quello di aiutare le persone a fare “uscire” la propria musicalità che, troppo spesso, è condizionata dalla paura di “non essere all’altezza” nella comprensione della musica. Basta ascoltarla con cuore aperto e mente curiosa.

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Infatti questa è la sensazione che ho avuto; leggendola e ascoltandola mi è sembrato che forse, forse ce la posso fare pure io, a capire. 😀 E’ stata una bella sensazione e verrò a trovarla spesso, senza dubbio! Le chiedo solo se posso permettermi di darle tu, almeno qui, in questo mio spazio. 🙂

      "Mi piace"

      1. Avatar Sandro Dandria

        Assolutamente. Pensa che io nel primo commento ti avevo dato del tu. Poi rileggendo il tuo ho notato che mi davi del lei e quindi ho corretto. Il tu va molto meglio.

        "Mi piace"

      2. Avatar Elena Delle Selve

        E’ che mi hai messa un po’ in soggezione, leggendo e ascoltando le tue lezioni…e non so perché mi è venuto il “lei”… 😀 vai a capire i meccanismi della mente… Sono felice di darti del tu. Penso che da quando scrivo nei blog, non ho mai dato del lei a nessuno, prima. 😀

        "Mi piace"

      3. Avatar Sandro Dandria

        Anch’io non ho mai dato del lei nel blog quindi……siamo pari. Grazie anche per il lavoro che fai. È molto interessante seguire i tuoi percorsi mentali.

        "Mi piace"

      4. Avatar Elena Delle Selve

        Mi spiazzi un po’… tutto pensavo tranne che i miei percorsi mentali potessero risultare interessanti; il ritorno che ne ho avuto il più delle volte è sempre stato in prevalenza di “sconcerto”, (anche se a volte mi sono sentita davvero capita e allora facevo gran festa per qualche giorno!! 😀 ) più che di interesse. ma non sai quanto mi riscalda il cuore sentire dire a qualcuno una cosa come questa. 😀 😀 Grazie.

        "Mi piace"

  2. Avatar Sandro Dandria

    È quello che penso veramente. Una mente che ragiona in modo personale merita sempre attenzione .

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      🙂 HO avuto molta fortuna, penso; io amo stare in posti preferibilmente isolati per la maggior parte del mio tempo e questo porta inevitabilmente a ragionare in modo piuttosto autonomo. Nel contempo io so che il mio pensiero non è libero; i condizionamenti sono inevitabili. I libri condizionano, anche la musica condiziona il pensiero e tu lo sai benissimo, presumo. Le esperienze in generale fanno questo. Ma faccio del mio meglio per mantenermi libera, diciamo. 😀 Penso sia importante. Soprattutto adesso.

      "Mi piace"

  3. Avatar Sandro Dandria

    È questo che fa di te una persona interessante. L’importante è cercare di essere se stessi. Poi riuscirci è un altro discorso.

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Sì… riuscirci è un’altra storia… io vivo nel silenzio, in effetti; non nel silenzio come lo intende la maggior parte della gente. Io vivo nei boschi, in montagna e ho assoluta necessità di silenzio. Ma poi c’è il rumore delle montagne e dei boschi, dell’acqua, che non è mai silenzio assoluto. So stare in silenzio per settimane e non sai quanto mi piace. 😀 Poi ogni tanto incontro qualcuno e ascolto una voce. Di contro penso scrivendo, anche troppo, come vedi. Per questo io non so niente di musica. E mi sa che è un handicap… come ne ho tanti, perché quando la incontro (parlo della musica vera), un po’ mi sconvolge. E vorrei solo imparare a capire perché e come gestire sta cosa. Nient’altro. MI interessa anche a che volume andrebbe ascoltata, perché io non sopporto i rumori troppo forti, ma certe musiche non mi danno fastidio, anche se hanno un volume alto. I canti gregoriani in una piccola chiesa a volte possono sembrare eccessivamente “alti”, ma non danno assolutamente fastidio, per farmi capire.

      "Mi piace"

      1. Avatar Sandro Dandria

        In realtà il silenzio vero non esiste altrimenti uno andrebbe fuori di testa. I suoni arrivano direttamente alla parte del cervello vicino a quella che gestisce sentimenti ed emozioni. Per questo sono a volte sconvolgenti. Per quello che riguarda il volume mai troppo alto altrimenti l’orecchio perde di sensibilità e non cogli i particolari . Poi, ogni tanto, fa bene lasciarsi sconvolgere dalla musica. E’ fatta anche per questo.

        Piace a 1 persona

      2. Avatar Elena Delle Selve

        Sì, al volume ci avevo fatto caso; ho perfino sospettato di avere un problema con l’udito, a volte… detesto i rumori troppo forti! 😀 Io in città non ci so vivere, ad esempio e ci ho provato. Un disastro. Da adolescente mi trascinavano nei pub o nelle discoteche e io uscivo con la nausea, senza ver necessariamente bevuto. Non lo faccio da anni e sto benissimo. 😀 Però a volte ascolto a volume un po’ più sostenuto, finché è piacevole… non dura molto, ma finché dura… 😀 Troverò il bandolo anche di questa matassa e intanto ringrazio tantissimo per il lavoro che fai. E’ molto importante.

        "Mi piace"

      3. Avatar Elena Delle Selve

        IL silenzio non è mai assoluto, è vero… nel silenzio al limite ti senti respirare, o senti un rumore di sottofondo che arriva da chissà dove… forse è la macchina biologica che si muove con i suoi ingranaggi interni, o altra roba. O forse sono stata talmente tanti anni in silenzio che mò sono andata fuori di testa. 😀 😀 😀 …e aggiungo, che c’è questo fatto, che si spiega forse con quello che dici, che a me spesso la musica mi fa piangere. 😀 Ed anche per questo preferisco ascoltarla da sola… altrimenti ti devi mettere lì a dare spiegazioni. Eccheccacchio! Una non può nemmeno farsi un piantino in santa pace. Ascoltare la musica da soli, è molto meglio. 😀 Perché mica piango perché mi rattrista… è che piango e punto. Anzi, se la musica non mi piace, non mi succede mai, ovviamente. Deve essere proprio bellissima. E per fortuna di musica bellissima ce n’è.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: