Quando i poeti risollevano l’animo

Non amo copia incollare citazioni o poesie, di solito; non per altro, ma il web è pieno di bloggher che raccolgono sapientemente il meglio della letteratura e della poesia internazionale, ma in questo caso voglio fare una piccola eccezione. Ho trovato una poesia; si intitola Un aviatore irlandese prevede la sua morte, di Richard Yates. Mi ha fatto pensare e ve la vorrei proporre.

Sento che troverò il mio fato
In un luogo tra le nuvole lassù;
Coloro ch’io combatto io non odio,
Coloro ch’io difendo io non amo;
Il mio paese è Kiltartan Cross,
Etnici compaesani i suoi pezzenti,
Non può alea nessuna menomarli
O rendere più lieti che in passato.
Non legge né dovere m’imposero la guerra,
Non uomini politici, né folle plaudenti,
Un impulso gioioso e solitario
Trasse a questo tumulto fra le nubi;
Ho soppesato tutto, valutato ogni cosa,
Gli anni avvenire parvero uno spreco di fiato,
Spreco di fiato gli anni del passato,
In bilico con questa vita, questa morte.

Buona giornata a tutti

6 risposte a “Quando i poeti risollevano l’animo”

  1. Avatar Evaporata
  2. Avatar ilmestieredileggereblog

    aleggia una certa malinconica amarezza….

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      …beh, sì. Il tema non è dei più allegri, ma ieri era un giorno speciale.

      Piace a 1 persona

  3. Avatar vengodalmare

    Come noi in bilico tra pacifismo e pensiero guerrafondaio, come noi che non odiamo ma neanche amiamo…
    Bella e triste poesia

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Ci ho trovato anch’io davvero tanti riferimenti alla nostra condizione! Ed è triste, perché in effetti, a ben guardare, c’è rimasto poco da ridere.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: