Le letture da meditazione selvatica

HO una passione smodata per i libri illustrati, quelli per i bambini, ma anche quelli per adulti. In questi giorni di nebbia, mi è capitato fra le mani uno di questi e ve lo vorrei proporre, perché lo trovo geniale. Si intitola “Il piccolissimo ragno tesse e tace“. Ora non ve lo posso mostrare tutto, ma mi limiterò a farvi vedere alcune illustrazioni e a raccontarvi il senso del libro, che, ripeto, è a mio umile parere geniale. I libri per i bambini sono difficilissimi da fare, perché devono condensare messaggi anche complessi in un modo semplificato al massimo. Ammiro moltissimo chi ci riesce.

Non a caso è stato realizzato da un genio dell’illustrazione e dei libri per bambini, ovvero Eric Carle; uno che realizza immagini con ritagli di carta colorata, incollandoli l’uno all’altro, usando poi carta più spessa e carta più sottile; lavora il tutto con i pastelli ed i colori acrilici. A volte usa carta già stampata, quella dei pacchi per i regali, per capirci. E fa dei veri piccoli oggetti d’arte, dedicati ai più piccoli, ma che se volete avere per le mani una cosa bella, vanno bene per tutti. Questo è un esempio di cosa fa lui.

Le foto del libro che vi propongo io non rendono come questo video, ma vi assicuro che la qualità è massima.

La storia è quella di un piccolissimo ragno (come cita il titolo) che tessendo un lungo filo dorato, rimane impigliato fra i pali di uno steccato e qui comincia a tessere la sua tela. Lo va a trovare un cavallo, che gli chiede se vuole andare a cavalcare con lui, ma il ragno tesse e tace. Poi si fa viva la mucca, che chiede al piccolissimo ragno se vuole mangiare un po’ di fieno e avena, ma il piccolo ragno tesse e tace. Poi arriva una pecora che lo invita ad andare insieme per prati, ma il piccolo ragno tesse e tace.

Poi è la volta della capra che propone al piccolo ragno una gara per vedere chi salta di più, ma il piccolissimo ragno tesse e tace. Poi arriva il maiale, che gli propone di rotolarsi con lui nel fango, ma il piccolissimo ragno tesse e tace. Arriva quindi il cane che lo invita ad andare a caccia del gatto, ma il piccolo ragno tesse e tace. Poi arriva anche il gatto che gli chiede se ha voglia di farsi un pisolino con lui, ma il piccolissimo ragno tesse e tace. Poi è la volta dell’anatra che gli chiede se vuole andare a nuotare con lei, ma il piccolissimo ragno tesse e tace. Quindi è la volta del gallo che lo invita ad andare a cacia di mosche, ma il piccolissimo ragno tace e ZAC…!!!! Ha finito la sua tela e ha già acchiappato una mosca! 🙂

Ora, il libretto serve a far conoscere i vari animali ai bambini, ma serve anche a far capire loro che quando si comincia un lavoro e lo si porta a termine, stando lontano da altre distrazioni più o meno allettanti, alla fine si viene premiati dai risultati. Questa è la morale. 😀 😀 Tutto parte da un filo dorato che attraversa il mattino sotto i raggi di sole, ed il filo della tela è il filo della storia. Lineare, semplice e geniale. Come le illustrazioni di Eric Carle, che infatti hanno avuto un successo mondiale nell’editoria per bambini.

Il libro inoltre è realizzato su cartoncino molto spesso, quindi resistente e con i disegni in lieve rilievo; questo serve anche per appagare la curiosità tattile dei più piccoli, che si divertiranno ad accarezzare le figure (cosa che ammetto faccio anch’io con mia grande soddisfazione, ma ve lo dico qui, inter nos, in stretta confidenza).

Se avete figli piccoli o qualche nipote e non sapete cosa regalare loro per Natale, penso che i libri di questo autore siano un’ottima scelta. 😉

Buona lettura:).

8 risposte a “Le letture da meditazione selvatica”

  1. Avatar arcobalenaio
    arcobalenaio

    Totalmente ignorante del genere, ma ho qualche nipotino e come idea regalo non è niente niente male!

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Elena Delle Selve

      SE aspetti un po’, ne ho altri da proporre, dello stesso autore e di molti altri autori. E’ importante scegliere bene i libri per i più piccoli; non ci si pensa, ma da questo dipende molto del loro futuro.

      Piace a 1 persona

  2. Avatar Evaporata

    Ci sono libri per bambini che leggo molto volentieri. 😀

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Oh, sì! Anch’io. Ce ne sono un sacco di bellissimi e secondo me gli si dà troppa poca importanza. Ci sono dei veri capolavori in giro. E sono importantissimi, perché creano la forma mentale degli adulti del futuro… secondo me nelle ultime due generazioni, siamo stati un bel po’ carenti da questo punto di vista. Ed i risultati si vedono, purtroppo.

      "Mi piace"

      1. Avatar Evaporata

        Già, al posto dei libri ci sono i telefonini. 😏

        "Mi piace"

  3. Avatar Elena Delle Selve

    …e le televisioni (che schifo d’infanzia, povere anime perse!!!)

    "Mi piace"

  4. Avatar vengodalmare

    Bello! Sono diventata bambina leggendoti. Mi sono completamente immersa nelle storie e nei disegni che hai proposto, veramente eccezionali. Grazie, bella scoperta.

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Ma prego! Ce ne saranno altri di post come questo! I libri illustrati fanno bene anche ai grandi, se sono fatti bene!! Almeno, a me fanno benissimo.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: