L’autunno regala un mondo quasi meravigliosamente deserto

Sveglia all’alba; oggi mi faccio una corsetta in posti poco frequentati, mi son detta. Mi alzo, mi lavo e mi vesto, carico il cane e prendo su la vecchia golf e mentre il sole comincia a rischiarare un po’ l’aria, arrivo dove i prati degli altipiani si allargano all’infinito.

Scendo, freddo, cioè, più o meno sei gradi. MI tengo la giacca imbottita addosso, anche se so che poi mi darà fastidio, ma non ho il coraggio di toglierla. Mentre mi cambio le scarpe, faccio scendere il cane dal bagagliaio. Lei gironzola curiosa annusando l’aria e il terreno e poi mi si fa vicina, stranamente vicina. E si siede, con le orecchie dritte; ha fiutato qualcosa, o qualcuno. Eh no, penso, mi alzo all’alba per avere i prati solo per me e adesso mi tocca pure proferire parole di convenienza con gente sconosciuta? La mia indole da eremita burbera e montanara fa capolino spesso, in queste occasioni. Ma invece no; il cane ha fiutato qualche animale, solo che non si riesce a capire di che animale si tratta. Ma lei, il cane, ha un atteggiamento davvero strano. Mi sta appiccicata alla gamba, orecchie dritte.

Mah, penso, ci sarà in giro qualche cervo… e continuo ad allacciarmi le scarpe. Prendo su anche la macchina fotografica nello zainetto; si sa mai che incontro qualche drago o qualche gnomo nel folto della foresta. Il sole adesso comincia ad allungare le braccia sull’erba e la rugiada comincia a brillare. Ci mettiamo in moto; il cane sempre appiccicato alla mia gamba. Che strano, penso. Ma poi lascio perdere e mi perdo a guardare l’alba.

Ci avviamo, pian, piano e poi accelero un po’ e lei finalmente si discosta da me e mi segue. L’erba bagnata di rugiada fa da cuscino sotto le suole e l’odore familiare dei fili secchi che ondeggiano appena nell’aria fredda, si mischia con quello della terra che si sta preparando a riposare. Comincio a sorridere; mi capita sempre quando mi sento a casa ed il ritmo del passo diventa altrettanto familiare.

Si va avanti e intanto il sole sale. Le ombre allungate giocano con i cristalli di rugiada e questi momenti di passaggio da una condizione all’altra, quando la luce vira e trasforma lentamente le forme del mondo, mi mettono un po’ di malinconia; sto comunque attenta a tenermi il sorriso, che anche quello è un allenamento; forse fra i più ostici di questi tempi, ma la Natura aiuta molto.

Oltrepasso il momento malinconico-critico ed i primi raggi cominciano a scaldare l’aria. E poi lo vedo, lontano, sul culmine della collina; la sagoma perfetta di un grosso lupo che ci osserva da una posizione di favore. Penso che ce ne potrebbero essere altri e provo a guardarmi attorno e no, non vedo nulla; ma questo non significa che non ci sono e se ci sono, sono sicuramente nascosti dietro il crinale.

Il cane mi guarda, fa due passi avanti, poi mi gira attorno e mi si mette dietro, vicino, attaccato alla gamba come prima, e adesso capisco il perché. Accorcio il guinzaglio. Provo a prendere la macchina fotografica, ma so già che per riuscire a immortalare un lupo da quella distanza, dovrei avere molta fortuna. E infatti appena riesco ad alzare l’obiettivo, lui si defila e io non ho nemmeno il tempo di scattare. Sorrido. Pazienza. Il cuore mi batte un po’ e il cane guaisce appena. Già che ci sono scatto qualche foto al paesaggio.

Ci rimettiamo in cammino e cerchiamo di guadagnare la collinetta da dove lui ci stava osservando, giusto per capire se sta ancora lì, se è solo o se è già andato via; si sa mai che avvicinandomi, prima o poi riesco a vederlo da vicino. Il cane adesso è tranquillo e questo significa che probabilmente non ci sono più lupi nelle immediate vicinanze. Mi concentro sul passo e sul respiro e poi incontro loro; le rose selvatiche che in questa stagione mettono in bella mostra le loro bacche rosse. Scatto qualche foto prima di ripartire e chiudere il giro. Il cane annusa in continuazione il terreno; probabilmente i lupi sono passati di lì, o forse ci è passato qualche capriolo, o qualche cinghiale.

Per ora nessun animale a due zampe, ovvero quelli più pericolosi. Il meglio delle ore mattutine si ha prima che la gente si svegli e cominci a invadere il mondo con le solite urla e schiamazzi. Cerco sempre di evitare. Il silenzio permette di concentrarsi sui dettagli minimi, invece, che è sempre una buona meditazione per l’anima.

Il microcosmo è un mondo nel mondo, che a sua volta contiene altri mondi e noi, che vediamo solo il nostro piccolo mondo, pensiamo che quello, il nostro, sia l’unico mondo; eppure basta guardarsi intorno per capire che anche noi siamo come quelle minuscole particelle di rugiada sui fili proteici di una tela, o forse anche meno.

Nido di ragno con brina su rosa selvatica
Foglie di rosa canina con brina… per fare la rima.
Rosa canina – bacche

Il sole comincia ad alzarsi e le prime macchine salgono dalla strada e noi sentiamo i motori; non ci piacciono i motori e io e il cane decidiamo che è ora di rientrare, prima che gli ultimi tenaci fungaioli comincino ad invadere il campo.

27 risposte a “L’autunno regala un mondo quasi meravigliosamente deserto”

  1. Avatar Evaporata

    Immagini stupende! ❤

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Grazie, Nadia; il merito va al Mondo, che è sempre bello… ma siamo noi che dormiamo e non ce ne accorgiamo, spesso. Pensa che l’unica persona che ho incontrato, mi ha fermato per strada in macchina e lo sai per cosa? Per lamentarsi del freddo… io sta gente non la capisco, giuro!! 😦

      Piace a 1 persona

      1. Avatar Evaporata

        L’umano non riesce a vivere in armonia con la natura.

        "Mi piace"

      2. Avatar Elena Delle Selve

        L’umano dovrebbe capire una cosa semplice, ovvero che È egli stesso Natura e in quanto tale è responsabile di se stesso. Lo capirà… 🙂

        "Mi piace"

      3. Avatar Evaporata

        🐾❤️

        "Mi piace"

  2. Avatar Dalmioscritto-io
    Dalmioscritto-io

    No vabbè………….. Ma che meraviglia è questo post???????????

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Non ho nessun merito; fa tutto il contesto… io mi limito a registrare… 😀

      "Mi piace"

      1. Avatar Dalmioscritto-io
        Dalmioscritto-io

        Le tue parole sono il pennello cara

        "Mi piace"

      2. Avatar Elena Delle Selve

        🙂 ringrazio…

        "Mi piace"

  3. Avatar Bergontieleonora

    Ma che meraviglia sono queste immagini, 🤩?! Davvero stupende, 🤩🤩!! L’autunno e i suoi caldo colori: la Natura non smette mai di stupire, 🥰.

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      vero, Eleonora…ci si può stupire all’infinito!!!

      Piace a 1 persona

      1. Avatar Bergontieleonora

        Sì, 🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩🤩!!!!

        Piace a 1 persona

  4. Avatar Ashley

    Worlds within worlds but also worlds outside worlds! We have no idea what is really out there! What would you have done if you had met the wolf that day? Lovely photos, Elena 💌🌹🙋‍♂️

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Well, in a way, I met the wolf this morning, Ashley; the point is, he didn’t want to meet me. 😀 And I don’t know how to blame him; we humans are not very reliable in the eyes of wolves and they, rightly, do not trust us very much. 🙂 It is very difficult to see them up close.

      "Mi piace"

  5. Avatar chiedoaisassichenomevogliono

    Il bosco è libro senza fine di pagine.

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Il bosco e la Natura in genere sono fonte infinita di osservazione; sanno attirare l’attenzione in direzioni che aprono la mente a nuove soluzioni. 🙂

      Piace a 2 people

  6. Avatar poetella

    che nostalgia per i boschi che non rivedrò più…
    Per dieci anni, tutti i mesi di agosto in val Comelico… a una “galleria” dalla Pusteria…
    Estati meravigliose. Fragoline, funghi, mirtilli, ruscelletti e cascatelle, animaletti vari… scoiattolini, cerbiatti, una mattina un picchio caciarone che bucherellava un tronco di abete…

    Che belle vacanze!
    ma sono troppo lontani quei boschi e quei monti… ormai, solo un ricordo!
    pazienza.
    I tuoi post mi ci riportano, però… 🤗😘

    Piace a 1 persona

      1. Avatar Sossu

        Sono vicina allo stato d’animo di Poetella Lucia . Sono stata tra i monti a lungo . Una mia figlia vive nel Sud Tirol. Oltre alle foto apprezzo i tuoi racconti e la musica .Abbraccio te e i posti che amo ❣️

        "Mi piace"

      2. Avatar Elena Delle Selve

        Conosco la nostalgia delle montagne; la conosco bene. A volte mi prende quella per il mare, ma la gestisco meglio. Ti ringrazio molto, Sossu. L’apprezzamento è reciproco. Abbracci ricambiati, di ❤.

        Piace a 1 persona

  7. Avatar coulelavie

    Credo che un libro che ho letto recentemente, di cui parlerò presto sul blog, potrebbe interessarti. E’ di uno zoologo, da bambino, di quando cominciò a interessarsi davvero molto al mondo degli animali… 😉

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Si chiama L’anello di Re Salomone di Lorenz, per caso? O il divertentissimo “Storia della mia famiglia e di altri animali”? 😀

      Piace a 1 persona

      1. Avatar coulelavie

        Il secondo! Complimenti! L’hai trovato al volo! 😉

        Piace a 1 persona

  8. Avatar aure1970

    Bellissime immagini (scritte e fotografate)

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Grazie molte, Aure1970. 🙂

      Piace a 1 persona

  9. Avatar arcobalenaio
    arcobalenaio

    Che splendida passeggiata! Hai una penna decisamente fluida, originale, potente. Tutta la mia ammirazione. Anche le foto sono decisamente splendide, sopra tutte adoro il particolare del nido di ragno con rugiada. Wowowowow

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Son quelle cose che quando mi vedevano che le fotografo, per anni mi hanno fatto dei commenti che si rivolgono ai malati di mente. E infatti ho cambiato contesto e adesso mi faccio tutte le foto che mi pare, come mi pare a tutti i nidi di ragno che mi pare. 😀

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: