Boschi, guru, sciamani e leader ecologisti

Vanno di moda queste pratiche fra lo yoga e lo sciamanico, oggi, dove si portano le persone in mezzo a un parco, o in un’area boscata e gli si fa fare “il bagno di Natura”, o come lo vogliono chiamare gli addetti ai lavori. Ora, lungi da me criticare e fare la saccente su fronti relativi a pratiche “spirituali” che non conosco in modo abbastanza approfondito per poterne fare un esame critico (non le conosco, perché non le ho mai fatte), ma mi chiedo sempre perché la gente ha bisogno di un “maestro”, o di una “guida” per fare queste cose.

Malga Costalta – Luserna (TN)

Sarà che per me è ovvio che un bosco fa bene all’anima, sarà che per me è ovvio che una montagna, o un albero, o un qualsiasi essere vivente ha qualcosa di sacro, di ancestrale che parla alla nostra parte più profonda e comunica con noi in un modo anche profondo e sottile, ma per anni non ho capito perché ci si debba affidare a qualcuno per fare delle esperienze che sono alla portata di tutti.

Eppure è così; pare che se non c’è qualcuno che “accompagni” passo, passo le persone a sintonizzarsi con se stessi ed il Creato, molti non lo sappiano più fare. Questo fatto è davvero triste, se ci si pensa. Ho pensato che accade questo perché la maggior parte della gente ha perso il contatto diretto con le cose della Natura. Ed è diffuso, un po’ di tutti, anche dei più sensibili. Questa è una condizione da ritenersi anche grave, per via delle conseguenze a cui porta, e va riparata quanto prima.

Cardo – Jurinea Cyanoides

E’ un fatto grave perché le conseguenze di questo scollamento sono disastrose e nefaste! Lo so, le vediamo (quasi) tutti, perché sono diventate talmente evidenti che oggi nessuno le può negare o ignorare. E chi non le vede, comunque le subisce. E anzi, c’è chi fonda una nuova narrazione allarmista su questo fronte, incolpando l’umanità di atti criminosi (che in buona parte sono reali e veritieri; basti vedere il disboscamento indiscriminato di vaste aree della Foresta Amazzonica) come unica fonte di eventi quali le variazioni climatiche e l’inquinamento atmosferico, per dirne due. Ma vi sono conseguenze anche sul benessere dei singoli, perché il malessere profondo che dilaga ovunque, fra tutte le generazioni, è qualche cosa che oggi sta spegnendo l’essere umano.

Ma il punto è: quanto le narrazione allarmiste sono volte a risolvere un problema realmente legato all’inquinamento e ai danni di pratiche come il disboscamento indiscriminato? E quanto invece, le stesse narrazioni sono volte alla creazione di nuove fonti inquinanti e di un mercato che produce materiali e impianti considerati “ecologici”, ma che di ecologico e sostenibile a lungo termine non hanno proprio nulla? La speculazione su questo fronte e sul disagio sociale si spreca e in nome di battaglie ecologiste capitanate da ragazzine più o meno interessate, si prendono decisioni che per chi ha un minimo di buon senso e lungimiranza, non possono che essere considerate dannose per l’equilibrio del Pianeta, se non irreversibilmente insanabili.

San Sebastiano di Folgaria – (TN)

Lo scollamento fra Essere Umano e Natura è fondato sull’ignoranza, in buona parte. Ciò che non si conosce, inevitabilmente non viene preso in considerazione. E se qualcosa non è preso in considerazione, è impossibile rispettarlo. Le persone si affidano agli sciamani e ai leader ecologisti, nonché ai vari guru che li portano a farsi un giretto fra le piante, perché di piante e boschi non hanno più esperienza diretta, di dinamiche ed equilibri naturali ed ecologici non ci capiscono più una benemerita, però “sentono” che nelle loro vite “manca qualcosa di essenziale”.

E’ un po’ come quando si sta poco bene, ma non si riesce a definire bene il malessere. E oggi, il malessere dilaga; eccome se dilaga! Non si può stare bene se si disconosce una parte fondamentale di se. E lo Spirito, ovvero ciò che ci lega alle cose della Natura, è fondamentale per poter vivere in equilibrio e in piena salute psicofisica. UN tempo queste cose erano di tutti e nessuno aveva bisogno di nessuno per viverle. Ma oggi non è più così.

Per questo la gente cerca i guru e gli sciamani e segue come un gregge di pecore chi li illude di volere il bene del Pianeta e intanto porta avanti l’interesse di multinazionali che producono panne4lli solari e pale eoliche che nessuno ha ancora pensato a come potrebbero essere smaltite una volta che diventeranno rifiuti. Idem per le macchine elettriche, con batterie che ogni tanto esplodono e che se per caso fortuito arrivano a fine vita, non si sa come smaltirle. E comunque la moda delle auto elettriche andrà a sparire da sola, visti i prezzi dell’energia, oggi (altro argomento interessante).

L’intuizione che muove queste persone che vogliono “difendere il Pianeta” vorrebbe essere quella di sanare il proprio malessere rimettendo “ordine” nelle cose del Mondo. Il punto è che per attuare delle azioni davvero efficaci per se stessi e per la Terra che ci ospita, occorre affrontare prima una fase fondamentale, ovvero la Conoscenza, quella vera, non quella manipolata ad arte. E questa è una fase che richiede più impegno di un’uscita nei boschi ogni sei settimane, o di una settimana in campeggio o di una manifestazione ecologista. E’ un percorso serio che va portato avanti ogni giorno.

MI rendo conto che personalmente ho avuto sempre, fin da piccola, la fortuna di avere boschi e montagne a portata di mano; quindi avevo, ed ho, un vantaggio che molti che abitano in zone urbane purtroppo non hanno. Se non avessi colto questa occasione anch’io sarei stata doppiamente “gretina”, perché se mi fossi fatta manipolare dagli slogan ecologisti e dalla narrazione falsa dei leader manovrati, pur avendo le risorse per svegliarmi direttamente a portata di mano, non le avrei sapute valorizzare. Per questo dico spesso che le piante mi hanno salvato la vita e non è una frase fatta; è proprio stato così.

Aster Alpinus L.

Siamo abituati a “fare le ferie” per riprenderci un po’ di equilibrio, ma lo sappiamo tutti che una o due settimane di ferie non bastano per compensare la bestialità del mondo che ci siamo fatti costruire attorno. Ci vuole ben altro; è necessaria una profonda presa di coscienza da parte di ogni singolo individuo. È un lavoro individuale che va fatto, sia in termini di Conoscenza che di ripristino di una consapevolezza della nostra parte più spirituale. La componente materiale che folleggia come non mai, va mantenuta, non v’è dubbio, ma va ridimensionata e riequilibrata. Se non si fa questo, il malessere profondo e debilitante che affligge oggi l’essere umano, continuerà a fare parte delle nostre vite in maniera preponderante. Vivremo da alienati, fino ad estinguerci. In questo, i boschi e le montagne sono grandi maestri.

E allora ben venga questo anelito a farne parte e a riconoscerli, ma occorre sapere che l’impegno richiesto è serio e costante, una volta che si comincia a frequentarli; altrimenti diventa solo una delle tante pratiche new-age che a lungo andare risulteranno fini a se stesse. E non abbiamo molto tempo da sprecare, oramai. L’effetto serra spesso penso che molti lo hanno nel cervello e non li aiuta a ragionare bene; occorre conoscere per poter ragionare bene ed abituarsi a procurarsi informazioni pulite e non manipolate è il primo, scomodo passo fondamentale da fare. Poi ci si può dedicare a tutti i bagni di natura che si vogliono. Solo poi.

Che siano i boschi o che siano altre fonti di Conoscenza, penso che sia arrivato il momento di muoversi nelle direzioni che ci portino alla parte più umana di noi stessi; non sono più utili i cortei, non sono utili i movimenti e gli associazionismi (spesso invischiati a loro volta in questioni poco pulite finalizzate a meri interessi economici); ma è utilissima la presa di coscienza personale ed un serio lavoro individuale per raggiungerla. Rendiamoci conto che se davvero vogliamo salvare noi stessi ed il Pianeta che ci ospita, prendersi venti minuti al giorno per contemplare una pianta da balcone, può essere più utile di una mezza giornata al mese passata fra il caos e la folla di un corteo di gretini.

32 risposte a “Boschi, guru, sciamani e leader ecologisti”

  1. Avatar poetella

    lo dico sempre io!
    Il mio balcone mi salva!

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Certo, Poetella; io ammiro il tuo balcone e anche il modo in cui ne parli. 🙂

      "Mi piace"

  2. Avatar chiedoaisassichenomevogliono

    E tutti questi sciamani e guru, mi sa che sono tali un tanto al chilo, che se non paghi non ti pare di poter godere di niente, neppure di quello che appare così semplice che ti sta intorno. Pure il desiderio diventa merce, pure le necessità essenziali sono ormai tali.

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      E’ così, Giò. Per fare un bagno di foresta devi avere un reddito medio-alto, altrimenti tanto vale che il bagno te lo fai a casa. Sia chiaro che io non giudico chi si guadagna da vivere fornendo competenze olistiche e fa il coach spirituale, ma spesso mi rendo conto che chi ha davvero bisogno di “ritrovarsi”, oggi, o lo fa per i fatti suoi (che penso sia il modo più saggio ed efficace), oppure spesso si affida a chi si capisce benissimo che non è disinteressato. Preferisco quelli che chiedono un’offerta libera e al limite offrono un aiuto gratuito per i meno abbienti, perché sono più veri e credibili. Già questo denota la serietà della persona, secondo me. Il resto è business. I soldi sono un mezzo e non vanno demonizzati, ma quando sono un fine, spesso l’unico fine assimilato al potere da esercitare sul prossimo, il valore di ciò che viene proposto si perde nel materialismo più bieco e dannoso.

      Piace a 1 persona

      1. Avatar chiedoaisassichenomevogliono

        Io invece giudico, che vendere pace interiore e materassi è uguale.

        "Mi piace"

      2. Avatar Elena Delle Selve

        😀 😀 😀 Ti sbagli; chi vende materassi fa molto meno danni di molti che vendono “pace interiore”, credimi. UN materasso al massimo se fatto male ti può far venire il mal di schiena, ma una seduta di meditazione o di yoga condotta male ti può portare alla psicosi cronica. Son due rischi che hanno un peso diverso. 😉

        Piace a 1 persona

      3. Avatar chiedoaisassichenomevogliono

        Era quello che intendevo, in effetti 😄 un buon materasso, alla fine, vale un buon riposo, talora persino i soldi che costa. Di imbonitori di pace interiore non ce n’è uno che valga un soldo bucato per quello che propina.

        "Mi piace"

      4. Avatar Elena Delle Selve

        Qualcuno c’è, ma sono pochi e di solito non li trovi su internet. 😉 Per capire con chi si ha a che fare, il primo modo utile è vedere se chiedono soldi, quanti ne chiedono e come. Già questo è u ottimo campanello d’allarme. Un buon materasso, può cambiarti la vita!! 😀 😀

        Piace a 1 persona

      5. Avatar chiedoaisassichenomevogliono

        Non mi fido dei guru nemmeno aggratis, se hai cose sane da dire non fai il fenomeno, certo non cerchi prebende.

        "Mi piace"

      6. Avatar Elena Delle Selve

        Siamo d’accordo. Poi c’è gente che si spende per far passare messaggi sani; esistono anche in rete, ma non li trovi mai a fare i galli, non li trovi mai a fare gli imbonitori e spesso lo fanno gratis; al massimo accettano un offerta libera, ma non la chiedono.

        Piace a 1 persona

      7. Avatar chiedoaisassichenomevogliono

        Chi fa passare messaggi sani se ne deve stare lontano dai soldi. Per quelli si può sempre fare un lavoro dignitoso, vivere del proprio talento con umiltà.

        "Mi piace"

      8. Avatar Elena Delle Selve

        I soldi, a volte, sono uno strumento per poter usare il proprio talento e far passare messaggi sani; non sono i soldi il problema, ma il fatto che mettano i soldi come fine primo in tutto quello che fanno; è così che si corrompe il talento.

        Piace a 1 persona

  3. Avatar Evaporata

    E’ la stessa cosa che ho notato anch’io, crescono come funghi. Adesso vanno tanto di moda i mentalo coach. Ne conosco un paio che hanno disastrato la propria vita e adesso pretendono di insegnarti come vivere.
    L’altro giorno uno mi ha proposto una lezione gratuita online di yoga facciale!

    "Mi piace"

    1. Avatar Nereo Villa

      Ah ah ahhhhhhhhhhhhhhhh! Lo yoga facciale è il massimo! Per me è un bel titolo per un bel rock 🙂 🙂 🙂 Troppo bello!

      "Mi piace"

      1. Avatar Elena Delle Selve

        Nereo è un artista a tutto tondo; ti consiglio di andare a vedere i suoi video, Nadia. 😉

        "Mi piace"

      2. Avatar Evaporata

        Grazie Elena, lo farò 😃

        "Mi piace"

      3. Avatar Elena Delle Selve

        NOn te ne pentirai! 😉

        "Mi piace"

      4. Avatar Elena Delle Selve

        Nereo, lo yoga facciale va molto di moda ultimamente, non lo sapevi? Ci sono i giapponesi ed i cinesi che insegnano a toccare i punti dove passano i meridiani sulla faccia e così tu eviti di spendere soldi per comprare le creme cosmetiche anti età e ti sistemi il fegato massaggiandoti il naso. 😀 😀

        "Mi piace"

    2. Avatar Elena Delle Selve

      Vabbeh, finché ti fanno la lezione gratuita di Yoga facciale va anche bene, Nadia; il punto è che molti di questi sanno fare danni irreversibili, perché praticano cose che non sanno gestire; lavorare con le persone richiede delle competenze e delle conoscenze che pochissimi hanno. E occorre diffidare di imbonitori e ciarlatani; di chi si professa “maestro” del tutto e del niente. Di gente scoppiata in giro ce n’è a sufficienza, senza che vi sia necessità di incrementare le fila dei clienti fissi delle case farmaceutiche con l’assunzione massiccia di psicofarmaci a vita. Se si vuole davvero fare una ricerca seria, occorre fare molta attenzione a chi ci si affida e cercare gente seria.

      "Mi piace"

  4. Avatar Daniela

    c’è chi fa affari sfruttando un filone divenuto di tendenza, molti si iscrivono magari anche senza troppa convinzione, forse per far parte di un gruppo. Personalmente credo che il miglior contatto con la natura avvenga faccia a faccia senza bisogno di guide, solo così c’è vera contemplazione/ meditazione

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Daniela, mi trovi perfettamente concorde; puoi anche fare una ricerca personale più approfondita, ma occorre valutare bene con chi ti relazioni e soprattutto occorre valutare bene e in autonomia se quello che ti viene proposto può farti bene o meno. La prudenza è d’obbligo, soprattutto in questi campi. Il miglior modo per avere cognizione di causa e non cadere nelle mani sbagliate è studiare, documentarsi e cercare per conto proprio, prima. Poi se ti raccontano fandonie o ti prendono per il culo, o peggio ancora ti portano a fare pratiche pericolose per il tuo equilibrio te ne accorgi subito e da sola. Io consiglio sempre prudenza.

      Piace a 1 persona

      1. Avatar Daniela

        diffido di quelli che intendono sconvolgerti la vita senza conoscerti affatto; molti anni fa frequentai un corso di meditazione affiancato allo yoga ma evidentemente il mio carattere non andava d’accordo col metodo invasivo del tizio che si vantava di aver lasciato la famiglia quando era diciasettenne per la via dell’India e trattava con supponenza chi invece non aveva secondo lui “quel coraggio”. Tutto puoi fare della tua vita ma non puoi giudicare quella di chi ti sta davanti e non conosci. Lasciai ovviamente il corso dopo un accesa discussione. Questo per dire che sono molto restia ai fanatici di qualsiasi genere
        ciao

        Piace a 1 persona

      2. Avatar Elena Delle Selve

        Da quello che mi racconti a questo guri l’India gli è servita solo per accrescere un ego già smisurato di suo. Ovvero non c’ha capito una mazza!!! Sei stata bravissima a mandarlo al pascolo!! 👏 👏 👏

        Piace a 1 persona

      3. Avatar Daniela

        insieme al gregge che lo osannava

        "Mi piace"

      4. Avatar Elena Delle Selve

        Non avevo dubbi… non è un caso se ci troviamo nella situazione in cui siamo, Daniela…

        Piace a 1 persona

  5. Avatar alicespiga82

    Cara Elena. Come te amo profondamente i boschi e camminare nella natura, più in solitudine che in gruppo. Allo stesso tempo, però, qualche anno fa ho scoperto la Mindfulness, una pratica di meditazione che mi ha davvero migliorato la vita. Pratico spesso da sola, ma in gruppo, con una persona che ti guida, è tutta un’altra cosa: nella meditazione di gruppo si crea davvero una sorta di campo energetico. Senti la vicinanza degli altri, la loro energia, il loro calore. Detto questo, mai sopportato chi si erge a “Guru” e vuole insegnarti come vivere. Infatti mi piace la Mindfulness, dove ti insegnano a stare nel presente, momento per momento, con quello che c’è, accettandoti per quella che sei, senza cercare di renderti “migliore” (concetto che in questo tipo di meditazione non esiste perché non c’è nulla che sia meglio o peggio, c’è solo quello che c’è). Vabbé, ti ho tediato a sufficienza. 😉

    "Mi piace"

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Non mi hai tediato affatto, Alice; conosco bene la Mindfulness e altre tecniche di meditazione che si possono fare in gruppo o da soli quando si va per boschi. Sono pratiche molto utili se guidate da persone consapevoli e competenti, ma la differenza, alla fine, la fanno sempre i singoli. Se incappi nelle persone sbagliate, anche in una semplice meditazione di gruppo che in apparenza può sembrare innocua e semplicissima, si possono creare dei problemi a livello profondo. A volte è l’utilizzo maldestro di semplici pratiche che può creare problemi; l’importante è essere sempre ben consapevoli e informati in prima persona di quello che si sta facendo e se proprio si vuole meditare in gruppo, occorre mettersi nelle mani di persone affidabili. Questo era il senso del mio post. IN giro oggi c’è davvero di tutto. 🙂

      "Mi piace"

      1. Avatar alicespiga82

        Sì, su questo hai pienamente ragione: in giro è pieno di improvvisati che rischiano solo di fare danni. 😞 A suo tempo, scelsi la mia insegnante di mindfulness perché era ed è una persona di grande umiltà, che continua a studiare, a informarsi, a seguire corsi di aggiornamento e che non cerca di guarire gli altri, ma solo di farli essere appunto consapevoli di se stessi. ♥️

        "Mi piace"

      2. Avatar Elena Delle Selve

        Ottima scelta; poi il resto del lavoro compete a noi, ad ognuno di noi. 😉

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: