Non scrivo dei tempi contemporanei

Non scrivo mai al presente, non riesco a calare un personaggio nel presente, perché mi deprime e perché non vedo eroi degni di questo nome in questo folle mondo! È che non puoi fare una storia con una sfilza di alter ego. Devi metterci qualcuno con una personalità, qualcuno in cui è bello identificarsi e no, in giro non vedo granché come materiale umano. Una se lo può inventare un personaggio vero, di quelli che fanno la differenza e la letteratura ha di buono questo, che la realtà la puoi stravolgere, all’occorrenza, ma non lo faccio per rispetto. Perché quando crei un personaggio, poi un po’ te ne innamori e non mi piace mettere un amore in tanta feccia.

È pur vero che la vera alienata sono io. Solo un personaggio profondamente alienato può avere senso in un mondo come questo. Ma di gente che scrive diari ce n’è fin troppa ed è già fin troppo noioso rispecchiarsi nei propri simili, seppur scrivono con maestria. Allora si guarda al passato, o al futuro e si reprime la voglia spirituale un po’ buddista di vivere nel presente.

L’Arte è nel passato, la Bellezza è nel passato ed il nostro Paese che non le vede più, che le ha sempre disconosciute, che le ha ignorate è diventato un contenitore splendido, dal contenuto insulso. Quel che si può fare è cercare di crearne altra di Arte, ma nel futuro, attingendo dal passato… ma il presente no, quello proprio non lo digerisco. Per me solo storie in costume, o calate in un tempo indefinito, più puro e pulito.

10 risposte a “Non scrivo dei tempi contemporanei”

  1. Avatar chiedoaisassichenomevogliono

    Il presente è un passato invecchiato i cui eroi hanno preferito l’oblio al metaverso. Andiamoli a prendere.

    Piace a 1 persona

    1. Avatar Elena Delle Selve

      Possiamo provarci… un tentativo va fatto!

      Piace a 1 persona

    2. Avatar chiedoaisassichenomevogliono

      Va fatto per forza, non per trovare solo eroi, per trovare umanità perdute.

      Piace a 1 persona

      1. Avatar Elena Delle Selve

        Gli eroi oggi sono quelli che non si replicano secondo i dettami comuni; sono quelli che sanno ancora vedersi umani, nonostante tutto gli dica il contrario. Gli eroi oggi sono quelli che sanno di non essere schiavi del nulla più assoluto, ma guerrieri al servizio di qualcosa di molto più elevato delle icone preconfezionate da un sistema putrido e malato. Quando questi eroi potranno mostrarsi per quelli che sono, allora anche nei libri si leggeranno storie epiche e meravigliose e si potrà dire che l’umanità ha deciso di professarsi per quella che è, ovvero una fonte inesauribile di creatività e bellezza. Per ora, in questi tempi oscuri, gli eroi sono costretti a nascondersi nell’ombra, perché se vengono individuati, si trovano a combattere senza armatura. Occorre insegnare agli eroi chi sono, quanto sono forti e occorre dargli l’armatura necessaria per combattere secondo le leggi di natura. Te l’ho detto; c’è un mucchio di lavoro da fare. E lo faremo.

        Piace a 2 people

      2. Avatar chiedoaisassichenomevogliono

        L’eroe non è più quelli che si canta l’eroe è umanità ritrovata, in tutta la sua complessa essenza che ne comprende proprio l’essere parte d’una dialettica della natura.

        "Mi piace"

      3. Avatar Elena Delle Selve

        “L’umanità ritrovata”… è giusto… ma quanti umani non si rendono nemmeno conto di essersela persa per strada? L’eroe oggi è chi ancora sa di essere umano e non lo nasconde. Ci vuole coraggio…

        "Mi piace"

      4. Avatar chiedoaisassichenomevogliono

        Ci vuole coraggio e grande consapevolezza nel restare umani, si.

        "Mi piace"

      5. Avatar Elena Delle Selve

        …non dovrebbe essere così. Ma è così.

        Piace a 1 persona

  2. Avatar low profile

    La penso esattamente come te

    Piace a 2 people

    1. Avatar Elena Delle Selve

      🙂 è confortante.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: