Tag: OVIDIO
-
Metamorfosi di Ovidio – 7
Il Dio Pan di Villa Aldobrandini di Frascati a Roma
Elena Delle Selve
Apollo, argo dai cento occhi, canne del flauto, canne dell'organo, canne di oalude, dafne, dea era, dei, dio pan, egitto, ermes, Febo, fetonte, fiume nilo, flauto di pan, Giove, giunone, iside, letteratura classica, Letteratura latina, METAMORFOSI, ninfa io, ninfa siringa, organo, OVIDIO, pollon, strumenti a fiato, tradimento -
Ovidio – Metamorfosi – 6
ASCOLTA IL TESTO DEI VERSI 455- 655 (per tacer del gatto permettendo) ASCOLTA IL PODCAST LE PRIME METAMORFOSI DI OVIDIO: DEUCALIONE E PIRRA CHE CREANO LA NUOVA UMANITA’ E DAFNE E APOLLO Niente più della descrizione dettagliata della fuga di Dafne da Apollo, sa di storie selvatiche. Ma perché Ovidio scrisse questo testo che si…
Elena Delle Selve
AMORE, amore selvaggio, Apollo, boschi, bramosia, CONSAPEVOLEZZA, dafne, dafne e apollo, dea della caccia, deucalione e pirra, diana, dio del fiume, educazione sentimentale, eros, esperienza amorosa, Febo, il dio dell'amore, Letteratura, letteratura classica, METAMORFOSI, ninfa, OVIDIO, passione, paura, Peneo, poesia, rovi, simboli, VIVERE -
La simbologia del Serpente
ASCOLTA IL PODCAST Parlammo del Pitone, leggendo Ovidio. Il pitone sappiamo che è anche un serpente che però esiste davvero, no? Un pitone l’ho provato a illustrare ed è un animale decisamente interessante. Ma il Serpente in sé, è un animale che ricorre spesso, anzi no, spessissimo nei racconti e nella simbologia classica in generale.…
Elena Delle Selve
ABRUZZO, ADAMO ED EVA, ALCHIMIA, ATREIO, BELLADONNA, BIACCHI, Bibbia, BISCIA DAL COLLARE, CARAVAGGIO, CATTOLICESIMO, CERVELLO RETTILIANO, CONOSCENZA, CONSAPEVOLEZZA, DNA, DRAGO, FANTASIA, FARAONE, FARMACI, FARMACIA, FARMACOPEA, Febo, FESTA DEI SERPARI, FIABE, FORZE PRIMORDIALI, FUCHUR, Genesi, GRISù, indios, LA STORIA INFINITA, LETTERATURA ANTICA, MADONNA CON BAMBINO, MADONNA DELLA SERPE, MELA, Mitologia, OVIDIO, PARADISO TERRESTRE, PASTORALE DI UN VESCOVO, Pitone, RA, RELIGIONE, RELIGIONE EGIZIA, RETTILI, RETTILIANI, SAETTONI, SAN DOMENICO, SCRITTI SACRI, SERPENTE, serpente piumato, SERPENTI, simboli, SIMBOLOGIA, TENTAZIONE, Teti, UADJET, URBORO, VELENO -
Metamorfosi di Ovidio – 5
Deucalione e Pirra sono un po’ come gli Adamo ed Eva, o meglio il Noè e consorte, raccontati da Ovidio. Qui si racconta come si rigenerò la razza umana dopo il Diluvio scatenato da Giove sulla terra e di come Febo uccise il mostro Pitone.
Elena Delle Selve
-
Le Metamorfosi di Ovidio – 1.
Fra le Storie Selvatiche, non c’è niente di più selvatico delle Metamorfosi di Ovidio.