Tag: natura
-
Il ritiro dell’eremita
Per un paio di settimane, forse tre, mi devo assentare dal mondo, perché vado a ritrovare dei posti che non vedo da troppo tempo e dove non c’è connessione e nemmeno il telefono fisso. Farà freddo, dicono, ma non importa, perché c’è legna e acqua buona e buona scorta di viveri, lì dove vado. Si…
-
Questo è il gioco delle domande
Funziona così: ognuno, se ne ha voglia, può rispondere a solo una o a più domande che vengono poste in questo post. :)
-
Boschi, guru, sciamani e leader ecologisti
Le mode dei leader ecologici, sciamani e guru; come risolvere i problemi dell’umanità in quattro e quattr’otto.
-
L’autunno non delude mai!!! ❤
E’ arrivata la stagione della luce tenue e dei bilanci inclementi sui raccolti e le semine; la stagione che alla fine dell’anno ti ricorda quanto hai saputo accumulare per l’inverno in arrivo. E’ la stagione delle ultime possibilità da cogliere, quella che ti ricorda che è vitale fare caso alla Bellezza.
-
La Dama Bianca
Se ami la vita e temi la morte, questo stesso timore della morte è come un inverno quotidiano. Sant’Agostino
-
Storie selvatiche di uscite in giornate uggiose; i funghi.
Raccogliere funghi, come raccogliere piante, o qualsiasi altro dono che ci fa la Natura è un rito che comporta delle regole e quando si entra in Natura, le regole, le Sue Leggi, vanno rispettate.
-
Bronzini e campanacci
Nella foto: Vacche di razza Grigia alpina – Vezzena (TN). Racconto scritto tempo fa e già postato sul mio Blog “Il mio tributo alla Bellezza”; lo ripropongo qui, perché è una di quelle Storie Selvatiche vere che parlano di me in modo abbastanza chiaro.