Tag: FIABE
-
La Vita è solo un pretesto
Ho spesso la sensazione che la Vita sia un pretesto; proprio così. Io la Vita la ritengo sacra, la rispetto, la amo… a volte la amo follemente, e questo mi accade sempre più spesso (il più delle volte, in realtà), ma ho anche sempre più il sentore che si tratta solo dello scenario magnifico sul…
Elena Delle Selve
I SIMBOLI DI STORIE SELVATICHE, LE FIABE SELVATICHE, LE STORIE SELVATICHE DI RINASCITA, STORIE SELVATICHE DI GRATITUDINE, STORIE SELVATICHE DI TEATRO, STORIE SELVATICHE IN FILOSOFIA, STORIE SELVATICHE IN MUSICA, STORIE SELVATICHE IN POESIA, STORIE SELVATICHE SALVIFICHE, STORIESELVATICHE DI RICCHEZZAALCHIMIA, Avventura, BELLEZZA, boschi, Carne, CONSAPEVOLEZZA, crescita personale, EMOZIONE, Ermete Trismegisto, Ermetismo, FIABE, FUTURO, Gioco, Illusione, inadeguatezza, Leggi Universali, Metaficsica, Miti, Mitologia, Mondi, natura, PASSATO, pensiero, PRESENTE, ricchezza, sensi, spirale, storie, STORIE SELVATICHE, Trismegisto, Verbo, Verticalità, vita -
Le fiabe ungheresi
Se a qualcuno viene voglia di cogliere il senso delle fiabe, o di un certo tipo di testi, invito di tentare di leggerle in questo modo, con mente aperta e cercando di carpirne il senso profondo; questa che si è appena fatta, può essere una lettura ancora superficiale, perché se ne potrebbe dire molto altro,…
-
Quando Tolkien spiegò perché le fiabe sono vere
Ora vi dirò una cosa che vi farà saltare sulla sedia; ve lo prometto: Pronti? Ok! Signore e Signori, vi annuncio che le fiabe non sono finzione! Esatto! Le fiabe sono vere; sono la vera storia che racconta tutto. Lo so, voi siete convinti che sono tutte bugie, perché le favole sono sempre state presentate…
-
Siamo polvere di stelle
****** “Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni e la nostra breve vita è conclusa da un sonno” Questa frase venne scritta tra il 1610 e il 1611 da William Shakespeare nel dramma “La Tempesta” atto IV, scena I. Ferdinando, hai l’aria stravolta, figlio mio, e sembri atterrito: sii sereno. Il…
Elena Delle Selve
I SOGNI SELVATICI, Senza categoria, STORIE SELVATICHE IN MUSICA, STORIE SELVATICHE IN POESIA, STORIE SELVATICHE SALVIFICHE, STORIESELVATICHE DI RICCHEZZA1977, Alan Sorrenti, BELLEZZA, boschi, CONOSCENZA, CONSAPEVOLEZZA, corti aniati, FIABE, Figli delle stelle, germogliare, Guida alla ricchezza, Illusione, Immensità, La Luna, La Tempesta, Libertà, materialismo, Materialità, musica, natura, Pixar, Polvere di Stelle, racconti, semi latenti, SOGNI, Stelle, storie, Vangeli apocrifi, Vangelo, Vangelo di Tommaso, vita, William Shakespeare -
Chi è Caterina Valente?
L’unico motivo per il quale nessuno oggi conosce quest’artista in Italia è dato dal fatto che la televisione italiana da decenni è impegnata a selezionare mediocrità, lasciando indietro l’Arte vera che, invece, all’estero viene accolta ovviamente a braccia aperte. Il risultato di quest’operazione di rimbambimento di massa con prodotti televisivi di pessima qualità? Beh… è…
-
Io che amo solo te…
Canzone italiana scritta dal cantautore Sergio Endrigo nel 1962. Nel 2006 a Carrara la canzone ottenne il prestigioso Premio Lunezia per il valore musical-letterario del brano nella sezione Tributo all’emozione poetica delle canzoni italiane di tutti i tempi, e si trova al 10º posto nella classifica delle 200 canzoni italiane più belle secondo Rolling Stone. Cantata da moltissimi artisti italiani…
-
Chiedete e vi sarà dato
Su questo passo del Vangelo di Matteo, io ci ho passato le notti a meditare; davvero… perché sono sempre stata certa che vi fosse qualche cosa che mi sfuggiva, nel senso profondo di queste parole. E quando si parla di testi sacri, di fiabe e di miti, credetemi, mai nulla è come sembra. Il Vero…
Elena Delle Selve
abbondanza, BELLEZZA, boschi, Chiedere, CONSAPEVOLEZZA, FIABE, Il Tesoro, Leggende, Libertà, Libertà finanziaria, montagne, natura, prosperità, racconti, ricchezza, Saper Chiedere, Saper Ricevere, Segreti Rivelati, Segreto dell'Abbondanza, storie, Storie di Ricchezza, STORIE SELVATICHE, Tesori da trovare, Tesori nascosti, testi sacri, Tolkien, Vangelo, vangelo di Matteo, vita -
Fiaba – I desideri inutili
Di Perrault – 1703 C’era una volta…. …un povero boscaiolo che, stanco della sua faticosa vita, aveva una gran voglia, a quanto diceva, di andarsi a riposare nell’altro mondo. Infatti, dal giorno che era nato, la Provvidenza non aveva mai soddisfatto uno solo dei suoi desideri. Un giorno che si lamentava così nel bosco, ecco…
Elena Delle Selve
1703, abbondanza, Attrarre il meglio, BELLEZZA, causa effetto, CONOSCENZA, CONSAPEVOLEZZA, crescita, desiderare, desideri, Esoterismo, felicità, FIABE, gioia, INTUIZIONE, Leggi naturali, Libertà, Libertà finanziaria, MONTAGNA, natura, Perraut, prosperità, ricchezza, Testi antichi, vibrazioni, vita, Vita serena -
Ma noi, cosa siamo? Cosa siamo veramente, intendo…
Siamo il nostro corpo? Ma se quando la vita finisce, del nostro corpo non rimane nulla! Nulla di riconoscibile. Allora siamo il nostro Pensiero, quel qualche cosa che non è di questa dimensione e che ora stiamo elaborando, con la nostra mente; di questo rimane qualche cosa? Non è detto; a meno che il nostro…