Tag: CONOSCENZA
-
Cosa sono le armi psicotroniche
Ma è possibile che l’umanità sia sull’orlo di una guerra psicotronica ..? La Guerra Psicotronica — La MACCHINA MAIEUTICA Per tutti coloro che parlano continuamente di complottismi e di negazionismi (in questo caso anche a sproposito, visto che il negazionismo è riferito nello specifico alla Shoah, come qualcuno giustamente ha fatto notare) quando si tenta di…
-
Siamo polvere di stelle
****** “Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni e la nostra breve vita è conclusa da un sonno” Questa frase venne scritta tra il 1610 e il 1611 da William Shakespeare nel dramma “La Tempesta” atto IV, scena I. Ferdinando, hai l’aria stravolta, figlio mio, e sembri atterrito: sii sereno. Il…
Elena Delle Selve
I SOGNI SELVATICI, Senza categoria, STORIE SELVATICHE IN MUSICA, STORIE SELVATICHE IN POESIA, STORIE SELVATICHE SALVIFICHE, STORIESELVATICHE DI RICCHEZZA1977, Alan Sorrenti, BELLEZZA, boschi, CONOSCENZA, CONSAPEVOLEZZA, corti aniati, FIABE, Figli delle stelle, germogliare, Guida alla ricchezza, Illusione, Immensità, La Luna, La Tempesta, Libertà, materialismo, Materialità, musica, natura, Pixar, Polvere di Stelle, racconti, semi latenti, SOGNI, Stelle, storie, Vangeli apocrifi, Vangelo, Vangelo di Tommaso, vita, William Shakespeare -
Fiaba – I desideri inutili
Di Perrault – 1703 C’era una volta…. …un povero boscaiolo che, stanco della sua faticosa vita, aveva una gran voglia, a quanto diceva, di andarsi a riposare nell’altro mondo. Infatti, dal giorno che era nato, la Provvidenza non aveva mai soddisfatto uno solo dei suoi desideri. Un giorno che si lamentava così nel bosco, ecco…
Elena Delle Selve
1703, abbondanza, Attrarre il meglio, BELLEZZA, causa effetto, CONOSCENZA, CONSAPEVOLEZZA, crescita, desiderare, desideri, Esoterismo, felicità, FIABE, gioia, INTUIZIONE, Leggi naturali, Libertà, Libertà finanziaria, MONTAGNA, natura, Perraut, prosperità, ricchezza, Testi antichi, vibrazioni, vita, Vita serena -
La Fiaba 4 -La rapa
Fiaba tratta dalla raccolta “Fiabe” dei Fratelli Grimm. C’erano una volta due fratelli che erano entrambi soldati, ma l’uno era ricco e l’altro povero. Il povero, per superare il disagio, lasciò l’uniforme e si mise a fare il contadino. Dissodò e zappò il suo pezzetto di terra, e seminò delle rape. La semente germogliò e…
Elena Delle Selve
-
Fero
Fero e le erbe selvatiche
-
La simbologia del Serpente
ASCOLTA IL PODCAST Parlammo del Pitone, leggendo Ovidio. Il pitone sappiamo che è anche un serpente che però esiste davvero, no? Un pitone l’ho provato a illustrare ed è un animale decisamente interessante. Ma il Serpente in sé, è un animale che ricorre spesso, anzi no, spessissimo nei racconti e nella simbologia classica in generale.…
Elena Delle Selve
ABRUZZO, ADAMO ED EVA, ALCHIMIA, ATREIO, BELLADONNA, BIACCHI, Bibbia, BISCIA DAL COLLARE, CARAVAGGIO, CATTOLICESIMO, CERVELLO RETTILIANO, CONOSCENZA, CONSAPEVOLEZZA, DNA, DRAGO, FANTASIA, FARAONE, FARMACI, FARMACIA, FARMACOPEA, Febo, FESTA DEI SERPARI, FIABE, FORZE PRIMORDIALI, FUCHUR, Genesi, GRISù, indios, LA STORIA INFINITA, LETTERATURA ANTICA, MADONNA CON BAMBINO, MADONNA DELLA SERPE, MELA, Mitologia, OVIDIO, PARADISO TERRESTRE, PASTORALE DI UN VESCOVO, Pitone, RA, RELIGIONE, RELIGIONE EGIZIA, RETTILI, RETTILIANI, SAETTONI, SAN DOMENICO, SCRITTI SACRI, SERPENTE, serpente piumato, SERPENTI, simboli, SIMBOLOGIA, TENTAZIONE, Teti, UADJET, URBORO, VELENO