Categoria: STORIE SELVATICHE SALVIFICHE
-
Lili Marlene
Davanti alla casermaDavanti alla grande porta,C’era un lampione.E sta ancora lì davanti,Così noi vogliamo vederci di nuovo lì,Noi vogliamo stare presso il lampioneCome una volta, Lili Marleen.Come una volta, Lili Marleen. Entrambe le nostre ombreSembravano una sola.Noi che ci siamo tanto amatiChe si vedeva bene da quiE tutte le persone dovrebbero vederloQuando noi stiamo presso…
-
Johnny
C’è una casa a New Orleansla chiamano il sole nascenteed è stata la rovina di più di un povero ragazzo,e Dio, so di essere uno di loro mia madre era una sartacucì i miei blue jeans nuovimio padre era un giocatore d’azzardogiù a New Orleans ora l’unica cosa di cui ha bisogno un giocatore d’azzardoè…
-
La vie en rose
Occhi che fanno abbassare i miei Un ridere che si perde nella sua boccaEcco qui il ritratto senza ritocchiDell’uomo al quale appartengo Quando lui mi prende fra le bracciaMi parla a bassa voceVedo la vita in rosaMi dice parole d’amoreParole di tutti i giorni,E sento qualcosa dentro Lui è entrato nel mio cuoreUna parte di…
-
Siamo polvere di stelle
****** “Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni e la nostra breve vita è conclusa da un sonno” Questa frase venne scritta tra il 1610 e il 1611 da William Shakespeare nel dramma “La Tempesta” atto IV, scena I. Ferdinando, hai l’aria stravolta, figlio mio, e sembri atterrito: sii sereno. Il…
Elena Delle Selve
I SOGNI SELVATICI, Senza categoria, STORIE SELVATICHE IN MUSICA, STORIE SELVATICHE IN POESIA, STORIE SELVATICHE SALVIFICHE, STORIESELVATICHE DI RICCHEZZA1977, Alan Sorrenti, BELLEZZA, boschi, CONOSCENZA, CONSAPEVOLEZZA, corti aniati, FIABE, Figli delle stelle, germogliare, Guida alla ricchezza, Illusione, Immensità, La Luna, La Tempesta, Libertà, materialismo, Materialità, musica, natura, Pixar, Polvere di Stelle, racconti, semi latenti, SOGNI, Stelle, storie, Vangeli apocrifi, Vangelo, Vangelo di Tommaso, vita, William Shakespeare -
Gli americani
Io non ho nulla contro gli americani intesi come cittadini di un paese straniero, ma Gaber coglie nel segno, senza cadere nel luogo comune. L’intelligenza di fare satira in questo modo, ci manca molto. E questi esempi rimangono dei capisaldi, per chi vuole trovare degli spunti di valore . Oggi, nel resto del mondo, la…
Elena Delle Selve
-
IL CASO NON ESISTE
Il saggio riferisce delle grandi verità, come il fatto che la gente spesso mangia quando è sconvolta. 😀 Io ne sono la prova vivente e mi identifico molto nel Panda Guerriero Dragone. Ma poi il Maestro Oogway dice anche: “Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono!” E qui si concentra…
-
Chan Chan
Il brano fu composto da Company Segundo nel 1984 secondo i canoni dei son (Il son cubano è al contempo un genere musicale e un ballo di coppia nato a Santiago di Cuba tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo) composti negli anni venti. I contadini della zona, dopo il ritorno dal lavoro nei campi, si dilettavano…
Elena Delle Selve
-
Chi è Caterina Valente?
L’unico motivo per il quale nessuno oggi conosce quest’artista in Italia è dato dal fatto che la televisione italiana da decenni è impegnata a selezionare mediocrità, lasciando indietro l’Arte vera che, invece, all’estero viene accolta ovviamente a braccia aperte. Il risultato di quest’operazione di rimbambimento di massa con prodotti televisivi di pessima qualità? Beh… è…
-
Vi lascio uno spunto di meditazione
Bene, se qualcuno ha seguito fino in fondo questo video che io reputo a dir poco “eccellente” (non mi sbilancio mai, ma qui la chiarezza del messaggio è superlativa), dicevo, se qualcuno ha visto il video fino alla fine, si sarà reso anche conto che una lettura tanto lucida della contemporaneità, in televisione non viene…
Elena Delle Selve